• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-11-20 22:02:40

Iva 10% iva 22%


Stellina201
login
19 Novembre 2014 ore 19:49 7
Buonasera,
ho una concessione edilizia per ristrutturazione volevo dei chiarimenti inerenti l'iva.
Dovrei acquistare i pavimenti casa, le piastrelle bagno, la rubinetteria bagno, il box doccia e sanitari. Il costo e' E.6500complessivo per tutto il bagno e 3500 per i pavimenti di tutta la casa.
La ditta vuole per la manodopera pavimenti e installazione bagno E.6000. Quindi totale spendo 16000 E.
Vorrei chiedervi :
1)Conviene che compri io il tutto o solo una parte per pagare meno IVA ??Se una parte quale.??
2)Pagherei io il 22% per i pavimenti e il 10% per la rubinetteria??
3)Quanto pagherei l'Iva per la fattura di manodopera alla dittai?
4) Se acquistasse il tutto la ditta quanto pagherei l'iva per i pavimenti e per la rubinetteria??Faccio presente che la cifra sara' sempre E.10000 + 6000 manodopera
Come conviene fare per pagare meno iva e per poi detrarli??.Grazie mille
  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2014, alle ore 21:02
    Se trattasi di ristrutturazione edilizia definita in senso tecnico (ovvero hai un permesso di costruire dove l'intervento è proprio definito ristrutturazione): l'iva è al 10% su tutto, indipendentemente che paghi tu i materiali o te li fai fornire dalla ditta che li posa.


  • simonegiuntoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2014, alle ore 21:13
    L'IVA al 10% vale anche per i materiali non finiti comprati in proprio? Tipo i rivestimenti e mattonelle?

  • stellina201
    0
    Ricerca discussioni per utente Minerva.
    Mercoledì 19 Novembre 2014, alle ore 21:30
    Se trattasi di ristrutturazione edilizia definita in senso tecnico (ovvero hai un permesso di costruire dove l'intervento è proprio definito ristrutturazione): l'iva è al 10% su tutto, indipendentemente che paghi tu i materiali o te li fai fornire dalla ditta che li posa.

    Scusi ci siamo posti il problema dell'iva perche'nel sito dell'agenzia delle entrate alla voce Iva per ristrutturazioni edilizie cita che sui beni significativi si aplical'iva del 10% solo sulla differenza tra il valore complessivo della prestazione e quello dei beni stessi.


  • simonegiuntoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2014, alle ore 22:10
    Quella frase è riferita alle manutenzioni straordinarie. Controlli sulla concessione edilizia cosa c'è scritto.

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2014, alle ore 20:57
    Esatto. La questione sui beni di valore significativo è solo per le manutenzioni ordinarie e straordinarie,

  • stellina201
    0
    Ricerca discussioni per utente Minerva.
    Giovedì 20 Novembre 2014, alle ore 21:48
    Esatto. La questione sui beni di valore significativo è solo per le manutenzioni ordinarie e straordinarie,
    Quindi la mia essendo una C.E.per la ristrutturazione edilizia di un fabbricato esistente ho l'iva del 10 %su tutto e detrazioni del 50%

  • simonegiuntoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2014, alle ore 22:02 - ultima modifica: Giovedì 20 Novembre 2014, all or 22:04
    Esatto, iva tutta al 10% tranne prestazioni professionali e materiali semilavorati comprati in proprio, tipo mattonelle e rivestimenti. Detrazioni tutte al 50% e 65% su riqualificazioni energetiche.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per una corretta coltivazione di piante tropicali in casa ci sono accortezze particolari da seguire ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:28 2
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 24 Giugno 2025 ore 11:38 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 18 Giugno 2025 ore 12:27 2
Notizie che trattano Iva 10% iva 22% che potrebbero interessarti


Iva agevolata per lavori extracapitolato

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con la Risoluzione n. 22/E del 22 febbraio 2011 l'Agenzia delle Entrate risponde ad un quesito in merito all'applicazione dell'Iva agevolata per la commissione di lavori extracapitolato.

Manutenzione periodica della caldaia con IVA al 10%

Impianti di riscaldamento - La manutenzione periodica (annuale) delle caldaie e degli impianti di riscaldamento sia ad uso esclusivo o condominiale viene assoggettata all'IVA agevolata al 10%.

Contabilità e fatture per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che possono beneficiare di detrazioni fiscali è utile stilare contabilità e fatture distinte per agevolare pagamenti e archiviazione.

IVA agevolata per lavori di ristrutturazione edilizia

Fisco casa - IVA agevolata al 10% e al 4% per gli interventi di ristrutturazione: vediamo nel dettaglio per quali interventi è riconosciuta e i casi in cui non si applica.

Legge di Stabilità e tagli detrazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Presentata la Legge di Stabilità per il 2013, che prevede tagli alle detrazioni, da cui sono escluse quelle per le ristrutturazioni, ma non quelle per i mutui.

Iva agevolata al 10% per ristrutturazione edilizia

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come funziona l'applicazione dell'Iva quando di intendono eseguire dei lavori di recupero del patrimonio edilizio. Cosa sono i beni significativi e loro regime

Iva agevolata per manutenzione caldaia

Normative - L'aliquota Iva agevolata del 10% si deve applicare anche agli interventi periodici ed obbligatori di manutenzione delle caldaie di fabbricati abitativi.

Porte, detrazioni fiscali e IVA

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali situazioni installare porte esterne, porte blindate e porte interne può beneficiare di detrazioni fiscali e dell'applicazione di IVA a tasso agevolato?

IVA e detrazioni fiscali per completamento casa al rustico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si completa una casa lasciata al rustico, per l'applicazione dell'iva e per benefciare di detrazioni fiscali per i nuovi lavori bisogna valutare vari aspetti.
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI