• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-11 12:10:40

Intonaco ed infissi


Dordolla
login
11 Aprile 2016 ore 11:26 2
Buongiorno,
avendo a suo tempo ristrutturato un edificio avevo lasciato la muratura esterna allo stato grezzo riservandomi di intervenire in un secondo tempo.
quest'anno vorrei procedere ad una rifinitura dell'intonaco con successiva colorazione della facciata e con conseguente rifacimento degli scuri.
mi chiedevo se questo intervento rientra nella detrazione fiscale o è considerato mera manutenzione ordinaria e quindi ne rimane fuori.
grazie
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Aprile 2016, alle ore 11:49
    In linea generale si tratta di opere di manutenzione ordinaria, detraibili solo se eseguite sulle parti comuni di un condominio.
    Tuttavia, se lei ha anche eseguito interventi di manutenzione straordinaria e non ha ancora dato la comunicazione di fine lavori, può detrarre anche queste opere. In caso contrario no.
    Saluti.

  • dordolla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Aprile 2016, alle ore 12:10
    Grazie,
    purtroppo è come pensavo anch'io ma speravo ci fosse qualche possibilità.
    anche perché non credo si possa inquadrare come condominio di fatto.
    in pratica è una abitazione che ha alcune parti in comune con un vicino (ingresso e ballatoio ) ed essendo in un paesino di montagna le due unità abitative si incastrano nello sviluppo dei piani superiori generando una facciata che in parte è di competenza di uno ed in parte dell'altro.
    non è registrato come condominio però.
    per cui penso di dovermi rassegnare.
    comunque grazie di nuovo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Notizie che trattano Intonaco ed infissi che potrebbero interessarti


Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Controtelai per infissi

Infissi - È possibile posare in opera diversi tipi di infissi delle abitazioni, realizzando diverse soluzioni per il profilo della muratura sul quale è posto l'infisso.

Consigli su infissi in legno

Progettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.

Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio

Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.

Recupero di infissi deteriorati

Infissi - Come recuperare gli infissi esterni deteriorati.

Intonaco termoisolante come sostituzione del cappotto?

Facciate e pareti - Una soluzione efficace per isolare termicamente un edificio è utilizzare l'intonaco termoisolante, un materiale che offre una serie di vantaggi significativi
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI