• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-12 14:41:30

Intonaci interni e tinteggiatura


Anonymous
login
23 Gennaio 2011 ore 07:29 8
Nell'ambito di lavori di risanamento conservativo di un edificio, i lavori interni relativi ad intonaci, rasatura e tinteggiatura, sono detraibili al 36%?
Leggendo la guida dell'Agenzia sembra siano detraibili solo se su parti comuni, mentre nel caso in questione si tratta di unità non in comune.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Gennaio 2011, alle ore 07:57
    Hai letto bene.

    La tinteggiatura nelle tabelle dell'Agenzia delle entrate risulta "manutenzione ordinaria" e quindi non è detraibile dal privato.

    È invece detraibile come opera condominiale.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2011, alle ore 08:11
    L'Esperto Risponde de Il Sole24Ore di ieri, scrive che la tinteggiatura può rientrare nel 36% se è conseguente ad interventi di manutenzione straordinaria (ovvero ristrutturazione o risanamento) che hanno ad esempio riguardato il rifacimento degli impianti o l'abbattimento dei muri.

    Ci si riferisce alle Circolari n. 57/E e 121/E del 1998.

    N.57/E:

    E' il caso di rilevare che gli interventi previsti in ciascuna delle
    categorie sopra richiamate sono, di norma, integrati o correlati ad interventi
    di categorie diverse; ad esempio, negli interventi di manutenzione
    straordinaria sono necessarie, per completare l'intervento edilizio nel suo
    insieme, opere di pittura e finitura ricomprese in quelle di manutenzione
    ordinaria. Pertanto, occorre tener conto del carattere assorbente della
    categoria "superiore" rispetto a quella "inferiore", al fine dell'esatta
    individuazione degli interventi da realizzare e della puntuale applicazione
    delle disposizioni in commento.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2011, alle ore 13:01
    È lo stesso discorso che abbiamo fatto centinaia di volte nel forum.
    Anche le piastrelle dei pavimenti non sono detraibili (materiali di consumo), ma quando è necessario intervenire al di sotto, anche le piastrelle concorrono alla detrazione.

    Nel tuo caso, la pitturazione e l'intonaco saranno detraibili insieme agli impianti sottostanti. Se l'avessi citato fin dall'inizio, ti avrei dato una risposta più esauriente fin da subito.

  • skip78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2011, alle ore 20:24
    Scusate se mi intrometto, vorrei porre una domanda diretta riguardo proprio questa tipologia di lavori.

    Se "tocco" gli impianti tutto ciò che è correlato alla rottura per il rifacimento degli impianti è detraibile. Quindi se rifaccio l'impianto elettrico per le tracce sul muro, oppure sollevo il pavimento per rifare le tracce sotto ho sicuramente il diritto alla detrazione. Tutto chiaro.

    Invece non mi è chiaro come si dimostra che hai per esempio verniciato o intonacato la stanza proprio per questo motivo, in pratica dove viene segnalato e in che modo? chiedo per evitare che fra 3-4 anni ad un eventuale controllo non abbia il modo di dimostrare il tutto.
    grazie per le dritte.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2011, alle ore 21:23
    Non avresti dovuto nemmeno farla simile domanda ....

    Se hai le fatture del pittore o del muratore, per poterle detrarre dovrai necessariamente avere anche le fatture dell'elettricista o dell'idraulico che indicheranno e ti faranno pagare i lavori che hanno reso necessario poi l'intervento del pittore e del muratore.

  • maxpalte
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Febbraio 2012, alle ore 20:07
    Salve mi permetto di intervenire sul forum come neo-iscritto...ho cercato un po' ma non ho trovato nulla quindi chiedo qui:

    devo chiamare l'imbianchino a casa per dare una rinfrescata alle pareti, la casa è mia. Mi spetta l'iva al 10%? se si devo fare qualche dichiarazione particolare?
    Si tratta solo di ridipingere casa dopo 6 anni...su internet nulla ho trovato di certo quindi spero che voi mi chiariate le idee.
    Grazie massimiliano.

  • fakebody
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2012, alle ore 19:08
    Si, l'iva è al 10%

  • velox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2012, alle ore 14:41
    Ma allora nel mio caso che devo rifare l'impianto elettrico e voglio far passare i nuovi cavi sul pavimento e muri posso detrarre il 36% su tutto ??? grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI