• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-26 18:47:31

Informazioni detrazione 36% e 55%


Imprevisto
login
26 Gennaio 2011 ore 10:55 3
Buongiorno, vorrei avere delle delucidazioni sulle detrazioni per 36% e 55%. Ho letto questo post https://www.lavorincasa.it/helpcasa/demolizione-e-ricostruzione-nessun-bonus-36-e-55-t31564.html e vorrei avere, per quanto possibile, dei chiarimenti.

Devo fare dei lavori di ristrutturazione e ampliamento (senza usufruire del piano casa) per ristrutturare parte della casa e abbattere delle barriere architettoniche (devo ampliare una parte per creare una camera e un bagno per un disabile in carrozzina).
La casa verrà ricostruita sulla stessa sagoma più un piccolo ampliamento. Posso usufruire della detrazione al 36% e al 55%.

Grazie.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Gennaio 2011, alle ore 13:29
    In questi ultimi giorni ne abbiamo parlato spesso, bastava leggere le ultime discussioni, come ad esempio qui:

    https://www.lavorincasa.it/helpcasa/detrazioni-per-ristrutturazione-con-ampliamento-t31777.html

    Il problema qui illustrato è identico al tuo.

  • imprevisto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Gennaio 2011, alle ore 14:03
    ...grazie...avevo già letto..la mia domanda era relativa al fatto che in giro ho letto (sul vostro sito e altrove) che non possono essere detratte le sepse per ampliamento connesse al piano casa (ho capito giusto)?. Io non usufruisco del piano casa, questo è il mio dubbio. L'ampiliamento riguarda in parte l'abbattimento di barriere architettoniche, può essere detratto al 36% o altra voce (perché connesso alle barriere architettoniche)?

    Avrei poi un ulteriore dubbio da chiarire. Per la detrazione del 55% so che sono compresi tutti gli edifici residenziali, anche rurali. Per usufruire della detrazione è necessario che vi sia già installato un impianto ri riscaldamento. C'è una nota poi che mi fa confusione "In caso di ristrutturazioni con demolizione e ricostruzione, si può usufruire della detrazione solo nel caso di fedele ricostruzione; sono, quindi, esclusi
    gli interventi di ampliamento." Nel mio caso, io devo demolire un fienile e ricostruirlo (far una ristrutturazione) e adibirlo a garage installando degli impianti di riscaldamento. In questo caso spetta il 55%?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Gennaio 2011, alle ore 18:47
    Hai letto e riletto che gli ampliamenti (non importa il piano casa) non godono delle detrazioni del 36% in quanto si tratta di "nuove" costruzioni, almeno la parte apliata, quindi fatture separate rispetto alla parte da ristrutturare che gode invece della detrazione.

    Leggi con attenzione le norme sul 55%, le trovi al solito link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    Se l'immobile da ristrutturare non è attualmente riscaldato, puoi ad esempio godere delle detrazioni del 55% installando una caldaia a condensazione.

    Leggi nel link dove è spiegato tutto ciò che devi conoscere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI