• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-12 14:40:30

Info sulla detrazione al 36%


Stefanoccio
login
10 Ottobre 2010 ore 15:05 1
Ciao a tutti sono nuovo del forum. visto che ho letto pareri molto discordanti ho deciso di chiedere direttamente a voi del forum in base alla mia esigenza.

in pratica sto per ristrutturare (sulla DIA che domani presenterò al comune, il mio geometra ha scritto "Manutenzione ordinaria e straordinaria") un appartamento di proprietà di mia moglie che le vale come prima casa, quindi lei è l'unica intestataria dell'immobile, con i seguenti lavori:

rifacimento massetto + pavimento;
qualche tamponatura e intonacatura;
impianto elettrico + idraulico nuovo;
impianto termico con termostufa a pellets;
caldaia scalda acqua con metano;
rifacimento di due bagni con sanitari e scarichi nuovi;
cucina con elettrodomestici classe AA/AAA.

questo è pressapoco quello da fare e volevo chiedere a voi esperti, visto che mia moglie è disoccupata, io che sono impiegato statale posso usufruire delle detrazioni al 36% anche se le fatture saranno intestate a lei? o è meglio che le intestano a me? dove dovrò inviare la domanda per usufruire delle detrazioni (abito in provincia di frosinone)? insieme alla domanda cosa dovrò allegare? e visto che ci sto volevo chiedere se l'IVA è al 4 o al 10% tenendo conto che risulta come prima casa di mia moglie.

grazie
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Ottobre 2010, alle ore 14:40
    Salve.
    Devi fare tutto a tuo nome, essendo familiare del titolare puoi farlo, dalla comunicazione all'AdE e poi tutte le fatture ed i relativi pagamenti.
    Le detrazioni le fa chi fa i pagamenti ed ha le fatture intestate, e se li fa tua moglie che non ha reddito, perdi tutte le detrazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.409 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI