Ciao a tutti sono nuovo del forum. visto che ho letto pareri molto discordanti ho deciso di chiedere direttamente a voi del forum in base alla mia esigenza.
in pratica sto per ristrutturare (sulla DIA che domani presenterò al comune, il mio geometra ha scritto "Manutenzione ordinaria e straordinaria") un appartamento di proprietà di mia moglie che le vale come prima casa, quindi lei è l'unica intestataria dell'immobile, con i seguenti lavori:
rifacimento massetto + pavimento;
qualche tamponatura e intonacatura;
impianto elettrico + idraulico nuovo;
impianto termico con termostufa a pellets;
caldaia scalda acqua con metano;
rifacimento di due bagni con sanitari e scarichi nuovi;
cucina con elettrodomestici classe AA/AAA.
questo è pressapoco quello da fare e volevo chiedere a voi esperti, visto che mia moglie è disoccupata, io che sono impiegato statale posso usufruire delle detrazioni al 36% anche se le fatture saranno intestate a lei? o è meglio che le intestano a me? dove dovrò inviare la domanda per usufruire delle detrazioni (abito in provincia di frosinone)? insieme alla domanda cosa dovrò allegare? e visto che ci sto volevo chiedere se l'IVA è al 4 o al 10% tenendo conto che risulta come prima casa di mia moglie.
grazie