• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-28 19:16:03

Info detrazione 55% termosifoni - parquet


Anonymous
login
05 Marzo 2010 ore 21:33 5
Ciao a tutti,

sto facendo dei lavori di ristrutturazione e volevo sapere secondo voi se

- la sostituzione di vecchie tubazioni per riscaldamento da 8mm con nuove coibentate da 14
- la sostituzione di alcuni radiatori
- l'installazione di parquet sopra il vecchio pavimento (la casa è ad un primo piano confinante di sotto con l'esterno)
sono delle voci che possano rientrare nella detrazione al 55%??
considerando che sostituisco anche la caldaia però con una caldaia non a condensazione


ed in caso lo fossero la procedura da seguire mi confermate che è
DOCUMENTI DA TENERE

- non più asseverazione tecnico obbligatoria ma può essere "sostituita dalla dichiarazione resa dal direttore dei lavori sulla conformità al progetto
delle opere realizzate" (ma senza specificare indici di prestazione termica, conforme a che progetto??)
questa dichiarazione va inviata o posso semplicemente tenerla io in caso mi venisse richiesta??

DOCUMENTI DA INVIARE
- attestato di certificazione energetica all'enea(solo per via telematica??)
- scheda informativa

ma da questi documenti l'effettivo guadagno energetico non risulta da nessuna parte o non ho capito qualcosa, non essendoci più l'asseverazione tecnica i valori di transmittanza etc.etc. non incidono più??

grazie per l'aiuto
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Marzo 2010, alle ore 14:38
    A mio avviso, viste le limitazioni e la componentistica che usi per effettuare i lavori, non potresti ottenere l'asservazione con risultati "sufficienti" per ricevere la detrazione del 55% per il risparmio energetico (salvo che l'asservazione te la faccia un tecnico "molto amico").

    Potresti optare comunque per il 36%, con il "solito" dubbio sui pavimenti (parquet).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Marzo 2010, alle ore 17:12
    Non vedo in quale tipologia di intervento prevista per il 55%, possano rientrare questi lavori. Men che meno alla riqualificazione energetica (comma 344). I lavori che necessitano per raggiungere i parametri necessari sono di tutt'altra portata. Anzi, secondo me, si raggiungono solo demolendo e ricostruendo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Marzo 2010, alle ore 13:34
    Grazie per le risposte

    che dire tentar non nuoce
    io al tecnico che mi fa la dia provo a chiedergli di fare la valutazione
    sapendo però a quanto mi dite che se mi dirà non sia possibile rientrarci posso fidarmi

    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Dicembre 2010, alle ore 18:24
    Per quanto riguarda il parquet, nel mio caso è stato effettuato un intervento di questo tipo:
    strato di sabbia al quarzo da 6/8 cm; tre guaine in cartone bitumato; strato di legno OSB di 1,8 cm per base parquet; parquet prefinito da 1,5 cm.

    Questo intervento avrà dei vantaggi in termini energetici (prima c'erano mattonelle degli anni 70).

    Secondo voi è possibile avere la detrazione 55%?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Dicembre 2010, alle ore 19:16
    Il risparmio energetico raggiunto può essere certificato solo da un professionista cui ti dovrai affidare per certificare il lavoro e documentare i risultati.
    In caso di assenso seguirai la procedura tante volte indicata al "solito "link":

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    Se intendevi usufruire della detrazione del 36% per ristrutturazione avresti dovuto inviare il modulo preventivo a Pescara, come tante volte abbiamo indicato nel forum, trovi tutte le indicazioni al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI