• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-28 11:37:25

Infissi 55% e certificazioni


Lgood
login
17 Febbraio 2010 ore 10:25 5
Ciao a tutti,
sto restaurando il mio appartamento e devo acquistare i nuovi infissi, purtroppo ho qualche dubbio che non sono riuscito ad eliminare con le ricerche fatte sino ad ora...
per la detrazione del 55% basta il certificato rilasciato dal falegname/produttore che attesta la trasmittanza di ogni finestra che viene installata? o serve anche che l'infisso sia certificato CE?

Vi domando questo perché tra falegname e geometra non ci ho capito molto...

Spero possiate aiutarmi.

Grazie

LGOOD
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Febbraio 2010, alle ore 20:12
    Abbiamo risposto centinaia di volte a questa domanda nel forum, bastava usare il tasto "cerca" in alto alla pagina.

    Comunque .... l'Agenzia delle Entrate ha ribadito che :

    ...... questa asseverazione può essere sostituita da una certificazione del produttore della finestra con le stesse specifiche relative alla trasmittanza degli infissi vecchi e nuovi: ......

    Come al solito trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • lgood
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Febbraio 2010, alle ore 12:40
    Ciao,
    lo so che il falegname può fare una certificazione dichiarando i valori di trasmittanza del legno, del vetro e quindi del singolo infisso.
    Ma a quanto pare dal 1 febbraio di quest'anno per la vendita degli infissi è necessaria una certifica CE, quello che volevo chiedere è se questa fantomativa certifica (sulla costruzione e resistenza alle intemperie) è necessaria per l'ottenimento della detrazione.

    Grazie

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Febbraio 2010, alle ore 08:17
    Non abbiamo menzione di variazioni particolari alla norma che è in vigore fino alla fine del 2010.

    Dai 1 Gennaio 2010 sono variati i valori di trasmittanza (più restrittivi) ai quali bisogna attenersi per godere del bonus, tutto questo è a conoscenza dei produttori ed installatori che rilasciano la loro "normale" certificazione.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 12:59
    I documenti per accedere alle detrazioni sono quelli indicati da staff. Corretto. Una norma sovrastante però afferma che se sono realizzate opere ... in contrasto con ... i regolamenti edilizi ... questo comporta la decadenza dai benefici fiscali

    Installare ora finestre non marcate CE è una violazione di una norma edilizia. Nessuno controllerà mai, l'agenzia non ti chiederà mai di questo, ma se sei particolarmente sfigato... azzi tuoi!

  • lgood
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Febbraio 2010, alle ore 11:37
    Ok, grazie per le precisazioni!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI