• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-27 12:40:45

In attesa delle entrate, che faccio?


Triciclo
login
26 Febbraio 2009 ore 16:57 4
Buongiorno,
in attesa che le Entrate ci dicano che fare e come, io mi trovo in una situazione che non ho trovato descritta (o non ho compreso) navigando tra i link del forum: si tratta di sostituzione di tutti gli infissi di un alloggio, a norma di certificazione ecc., e finalmente la prossima settimana saranno consegnati e montati. Il mio dubbio (chiedo scusa se era già stato spiegato, ma sto diventando matto!):
1) se il pagamento finale lo effettuo prima di sapere la nuova procedura, seguo la vecchia, cioè comunicazione telematica a Enea entro 90 gg.? (a parte il fatto che sul sito enea non c'è quella per il 2009). Chiaramente non potrei fare comunicazione preventiva... ex-post!
2) ho versato un acconto a novembre 2008, "segue" per così dire naturalmente (dichiarando quella parte già a giugno) la richiesta che farò al saldo (quale che sia la procedura, vecchia o nuova...)

Grazie mille per i consigli... troppa confusione!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Febbraio 2009, alle ore 18:24
    La nuova norma entra in vigore dal 1 gennaio 2009 per le nuove iniziative sul risparmio energetico.

    Se tu hai cominciato i lavori nel 2008 (fatture gia pagate nel 2008, altrimenti manca un riscontro di inizio lavori) per continuarli poi nel 2009, la procedura "dovrebbe" restare quella in vigore lo scorso anno, dico dovrebbe perché se leggi il testo della legge approvata a fine gennaio ti rendi conto che è quantomeno ambigua, rileggila con attenzione, la trovi come al solito qui:

    viewtopic.php?f=10&t=22882&start=20

    Ecco perché senza il chiarimento dell'Agenzia delle entrate non vi è la certezza del diritto.

  • triciclo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Febbraio 2009, alle ore 10:26
    Grazie... speriamo bene... soprattutto che la circolare famosa chiarisca anche queste ambiguità.

    saluti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Febbraio 2009, alle ore 10:35
    Buongiorno,
    in attesa che le Entrate ci dicano che fare e come, io mi trovo in una situazione che non ho trovato descritta (o non ho compreso) navigando tra i link del forum: si tratta di sostituzione di tutti gli infissi di un alloggio, a norma di certificazione ecc., e finalmente la prossima settimana saranno consegnati e montati. Il mio dubbio (chiedo scusa se era già stato spiegato, ma sto diventando matto!):
    1) se il pagamento finale lo effettuo prima di sapere la nuova procedura, seguo la vecchia, cioè comunicazione telematica a Enea entro 90 gg.? (a parte il fatto che sul sito enea non c'è quella per il 2009). Chiaramente non potrei fare comunicazione preventiva... ex-post!
    2) ho versato un acconto a novembre 2008, "segue" per così dire naturalmente (dichiarando quella parte già a giugno) la richiesta che farò al saldo (quale che sia la procedura, vecchia o nuova...)

    Grazie mille per i consigli... troppa confusione

    mi scusi triciclo, anche io devo soistituire le porte interne. ma lei ha fatto anche la comunicazione a pescara lo scorso anno o solo la dia?
    xchè io le porte non le monterò prima di maggio e poi le devo ancora ordinare, ma ho iniziato i lavori solo con la dia, senza comunicazione a pescara. mi chiedevo se posso essere agevolata presentando ora la comunicazione a pescara, ma con la dia di settembre 2008?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Febbraio 2009, alle ore 12:40
    Giulia

    Ti ho gia detto che se non hai presentato il modulo a partire da Luglio 2008 come previsto dalla legge (decreto 185 appena convertito), non puoi usufruire delle agevolazioni.

    Ti stai attaccando agli specchi ....

    Ti ho gia risposto in una tua diversa richiesta che i modi ed i termini ci sono, come ti ho indicato nel link che ti ho chiestìo di leggere!

    Ad esempio, si intendono cambiare i mobili della sala e della cucina, la procedura è semplice ed "economica":
    invii un modulo a Pescara (lo trovi al solito link che ti ho indicato), chiami un elettricista per installare (sostituire) il salvavita, il lavoro in oggetto non richiede nessuna richiesta o Dia al comune, ma è tra le attività che l'Agenzia ammette alla detrazione per ristrutturazioni, paghi l'elettricista con bonifico (circa 120?), da questo momento puoi portare in detrazione anche il 20% della spesa per i mobili per un massimo di 10.000? di spesa.
    Potrai quindi risparmiare circa 2.000? nell'arco di 10 anni (200? all'anno .... una schifezza).

    Ora ti ho indicato il procedimento, visto che non sei in grado di usufruire della tua ormai avviata procedura di ristrutturazione per la quale non puoi essere agevolata non avendo inviato il modulo preventivo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI