• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-07 14:31:20

Imposta sostituitiva e fattura senza iva !


Anonymous
login
01 Settembre 2009 ore 13:40 6
Oggi è arrivato l'imbianchino a consegnarmi la fattura.

allora mi ha scritto totale 1.300 euro (manodopera 1.200 materiali 100.euro) ma non mi ha scritto i due importi divisi cioè imponibile + iva.

gli ho inviato la dichiarazione per iva agevolata al 10% ma niente non l'ha considerata.

Lui asserisce che è soggetto al regime di 'imposta sostitutiva' Finanziaria 2008 e quindi non deve indicare l'iva !!
ma che roba è ?

che devo fare lo devo costringere a rifarmi la fattura con le due voci imponibile + iva10% ?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Settembre 2009, alle ore 16:17
    Si tratta del cosidetto regime fiscale dei contribuenti minimi. Non applicano l'IVA e neanche la scaricano. La fattura deve avere il bollo da ? 1.81 e deve essere specificata questa motivazione di esenzione IVA.

    Non capisco perché preferiresti una fattura aumentata del 10% di IVA.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Settembre 2009, alle ore 22:18
    Ciao

    la marca da bollo da 1,8eur non c'è.
    la motivazione c'è il riferimento art 1, comma 100, finanziaria 2008.
    non voglio che la fattura mi sia aumentata del 10% di iva.

    mi domandavo come mai mi ha scritto nella fattura
    - imponibile = 1.300euro
    - totale = 1.300euro.

    non lo so mica se questa fattura è valida per la detrazione 36%.

    in tutte le altre fatture (muratore, elettricista, etc ) che ho c'è scritto
    - imponibile
    - iva 10%
    - totale

    grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Settembre 2009, alle ore 07:56
    La domanda è sempre la stessa e la risposta ti è stata completamente data.
    Se non ti soddisfa, con il riferimento che indichi, puoi anche documentarti e farti la tua opinione.

    Non so come puoi pensare di convincere un soggetto, esonerato dagli obblighi IVA, ad applicarla.
    La fattura è regolare. Se aggiungi la marca, è perfetta. Decidi tu cosa farne.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Settembre 2009, alle ore 10:26
    Socc che risposta polemica!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Settembre 2009, alle ore 10:43
    Pardon, hai ragione.
    Rileggendola, non suona cordiale.
    Non era intenzione. I contenuti sono corretti.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Settembre 2009, alle ore 14:31
    E' il regime dei minimi. Non è soggetto ad IVA e non può imputarla in fattura. Quindi anche se insisti non ti può mettere l'IVA.
    Ti ha scritto gli importi di manodopera e materiali divisi. Ha indicato la legge finanziaria 2008 cui è soggetto.
    Manca solo la marca da bollo che deve mettere lui, magari imputandotela in fattura. Occhio però che la data della marca da bollo deve essere anteriore alla data della fattura: questo però alla fine è un problema suo, non certo tuo. Lui sa che tu porterai la fattura in detrazione, per cui può essere soggetta ad un controllo fiscale, quindi è a lui che conviene mettere il bollo come da normativa! A te questo non comporta nulla.
    Per il resto è tutto OK.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI