• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-26 23:52:26

Fatturazione per recupero 55%


Giampi07
login
25 Gennaio 2009 ore 23:04 3
Ho dato un'occhiata al forum ma vorrei esporvi il mio caso. Ho effettuato la ristrutturazione del tetto della mia casa ed ora sono al momento della fatturazione. Avendo rispettato tutti i parametri per richiedere il recupero del 55% sul risparmio energetico qualcuno potrebbe dirmi come compilare le fatture o mostrarmi un fac simile? devo scindere il costo dei materiali e quello della manodopera?quale dei due non può ecceder l'altro?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 12:51
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum!!!!!!!!!

    L'Agenzia delle Entrate è stata chiara e tramite circolare ha ribadito:

    Per beneficiare dell'Iva agevolata al 10%, dal 1° gennaio non serve più indicare in fattura, a differenza del bonus Irpef, il costo della manodopera.
    A partire dal 1° gennaio 2008, l`indicazione in fattura del costo della manodopera non e` più richiesta per fruire dell`aliquota IVA ridotta al 10% sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie delle abitazioni, rendendosi necessario l`adempimento di tale obbligo unicamente ai fini del riconoscimento della detrazione del 36% per le ristrutturazioni edilizie (art.1, commi 17-19, della legge 244/2007). Così si e` espressa l`Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 12/E del 19 febbraio 2008, nella quale vengono confermati i chiarimenti forniti in occasione dei recenti incontri con la stampa specializzata che, tra l`altro, riguardano: l`aliquota IVA del 10% sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie delle abitazioni (art.1, comma 18, della legge 244/2007).
    In tal ambito, e` stato precisato che, per l`applicazione dell`aliquota IVA agevolata sulle manutenzioni eseguite dal 1° gennaio 2008, il contribuente non e` tenuto ad indicare in fattura il costo della manodopera, come avveniva per le operazioni effettuate nel periodo d`imposta 2007, dovendo, invece, indicare separatamente tale costo in fattura unicamente per fruire della detrazione del 36% per le ristrutturazioni edilizie.

    Come sempre c'è tutto scritto al solito link che indico almeno 10 volte al giorno:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • giampi07
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 22:04
    Scusa ma forse mi sono espresso male....a me non serviva sapere se devo indicare il costo della manodopera in fattura per poter usufruire dell'iva agevolata ma se invece devo indicarla nelle fatture che devo farmi fare per le spese sostenute e soggette al recupero del 55% sul risparmio energetico.
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 23:52
    ..... ma se invece devo indicarla nelle fatture ......
    Rileggi con attenzione sopra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Ti ho detto che non è necessario indicare il costo della manodopera in fattura separata dal costo dei materiali.

    Rileggi la circolare dell'Agenzia che ti ho indicato nel link.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.108 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI