• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2009-03-27 11:08:28

Fac-simile lavori 55% non ultimati


Galadriel2
login
27 Marzo 2009 ore 10:43 1
Per detrarre il 55% sulle spese 2008 di lavori che stanno continuando nel 2009 devo presentare una dichiarazione di lavori non ultimati.
Ho cercato in rete trovando un modulo del Sole24Ore che però risale all'anno scorso.
Sapete se ne esiste una versione aggiornata per il 2009?



li____________, 29 aprile 2008


Oggetto: dichiarazione intervento ancora in atto, ai sensi dell?art.4 comma 1-quater del D.M. 19 febbraio 2007 già modificato dal D.M. 26 ottobre 2007 e coordinato con D.M. 7 aprile 2008, attuativo della Legge Finanziaria 2008 (?Decreto edifici?).


Il sottoscritto,
Cognome e nome_____________________________________________
comune e data di nascita_______________________sesso_____
residente a __________________________________________________
Codice Fiscale________________________________________________


DICHIARA


Che alla data del 31 dicembre 2007 non erano ancora terminati i lavori relativi al seguente intervento di risparmio energetico detraibili dall?IRPEF al 55% e iniziato nel 2007 (barrare la voce che interessa):

- Riqualificazione energetica di edificio esistente di cui all?articolo 1, comma 344, della legge finanziaria 2007 (legge 296/06), inteso come intervento che consente di otttenere un indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale inferiore di almeno il 20 per cento rispetto ai valori riportati nelle tabelle di cui all?allegato C del DM 19/02/2007;
- Intervento sull?involucro di edificio esistente di cui all?articolo 1, comma 345, della legge finanziaria 2007 (legge 296/06), inteso come intervento su edificio esistente, parti di edificio esistente o unità immobiliare esistente, riguardanti strutture opache verticali, finestre comprensive di infissi, delimitanti il volume riscaldato, verso l?esterno e verso vani non riscaldati che rispettano i requisiti di trasmittanza termica U, espressa in W/m2K, evidenziati nella tabella di cui all?allegato D al DM 19/02/2007;
- Intervento di installazione di pannelli solari di cui all?articolo 1, comma 346, della legge finanziaria 2007 (legge 296/06), inteso come installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università;
- Intervento di sostituzione di impianto di climatizzazione invernale di cui all?articolo 1, comma 347, della legge finanziaria 2007 (legge 296/06), inteso come intervento, di sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione e contestuale messa a punto del sistema di distribuzione.




Dati identificativi della struttura oggetto dell?intervento:
Comune____________________________CAP____________Prov.__________
Via__________n°_____________________ interno______
dati catastali: cod. comune catasto_________ foglio____ mappale____ subalterno___

Si dichiara, altresì, di terminare i lavori al suddetto intervento entro il 31 dicembre 2010 e di effettuare tutti gli adempimenti previsti dall?articolo 4, commma 1-bis, decreto del ministero dell?Economia e delle Finanze 19 febbraio 2007, tra i quali l?invio all?ENEA della scheda informativa e della copia dell?attestato di certificazione o qualificazione energetica entro 90 giorni dalla fine dei lavori.




In fede,

Firma_________________________________________
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Marzo 2009, alle ore 11:08
    Non puoi usare questo modulo.

    Lo abbiamo ribadito all'infinito nel forum, il decreto prevede una comunicazione preventiva a partire dal 1 Gennaio 2009, ma non conosciamo ancora le madalità di presentazione della richiesta: se telematica o cartacea.

    Leggi con attenzione il decreto, te ne renderai conto:

    6. Per le spese sostenute nei periodi d'imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2008, i contribuenti interessati alle detrazioni di cui agli articoli 1, commi da 344 a 347, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, fermi restando i requisiti e le altre condizioni previsti dalle relative disposizioni normative, inviano all'Agenzia delle entrate apposita comunicazione, nei termini e secondo le modalità previsti con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate, da emanare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. Con il medesimo provvedimento può essere stabilito che la comunicazione sia effettuata esclusivamente in via telematica, anche tramite i soggetti di cui all'articolo 3, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, e successive modificazioni, e sono stabiliti i termini e le modalità di comunicazione all'Agenzia delle entrate dei dati in possesso dell'Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente (ENEA) ai sensi del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 19 febbraio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2007. Il predetto decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 19 febbraio 2007, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, è comunque modificato con decreto di natura non regolamentare al fine di semplificare le procedure e di ridurre gli adempimenti amministrativi a carico dei contribuenti. Per le spese sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2009 la detrazione dall'imposta lorda deve essere ripartita in cinque rate annuali di pari importo.

    Ne abbiamo parlato dappertutto nel forum, anche qui:

    viewtopic.php?f=10&t=22882&start=20

    Quindi, ho hai pazienza, oppure invii una raccomandata, magari utilizzando lo stesso modulo del 36%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 23 Giugno 2024 ore 17:44 20
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 22 Giugno 2024 ore 19:09 25
Img massimiliano damato
Buongiorno.Vorrei creare gli ambienti salone cucina e ingresso funzionali e carini.Visto che la cuina viene spesso utiizzata da mia moglie.Considerando che ho questi ambienti...
massimiliano damato 20 Giugno 2024 ore 17:33 12
Img andrea2024
Ciao a tutti, mi hanno appena montato tre inferriate, secondo voi è normale che tutte le viti che entrano nei tasselli del muro siano in bella vista e senza protezioni?...
andrea2024 20 Giugno 2024 ore 12:38 5
Img stefdl
BuongiornoHo acquistato una casa al primo piano con un terrazzo 12 x 8 che al momento è riempito di terra.Inizialmente volevo mettere erba sintetica in tutto il terrazzo ma...
stefdl 19 Giugno 2024 ore 16:45 4
346.974 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI