• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-05-30 17:47:47

Ecobonus 110.. posso usufriirne?


Buongiorno,
dovrei isolare il solaio non abitabile di un appartamento anni 70 sito al secondo piano di una bifamiliare (sotto ci abita mia sorella) in quanto c'è molta dispersione di calore.
Leggendo nel forum ho capito che per accedere al bonus 110 devo isolare il 25 per cento della superficie disperdente.. basta la superficie del solaio o devo isolare altro?
Inoltre con l'occasione vorrei sostituire gli infissi che sono ancora quelli originali e che cadono a pezzi ..posso farli rientrare?
Infine, essendo questa per me una seconda casa comporta la perdita di un qualche diritto?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Maggio 2020, alle ore 17:47 - ultima modifica: Sabato 30 Maggio 2020, all or 18:01
    Ciao, per quel che ti interessa la norma prevede l’agevolazione di “interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l'involucro dell'edificio con un'incidenza superiore al 25 per cento della superficie disperdente lorda dell'edificio medesimo” (v. art. 119 Decreto Rilancio). La norma non specifica quali edifici (condominiali, unifamiliari, etc.) rientrino e quali no. Quanto alla superficie, non sono un’esperta, ma credo che il solaio rientri nelle superfici opache. Quanto alla domanda sugli infissi, per quello che dice la legge, se l’intervento sulla superficie opaca che menzioni è ammesso al superbonus, potrai usufruire anche della detrazione sugli infissi al 110. Quanto alla questione seconda casa, la norma richiede che si tratti di abitazione principale (cosa diversa da prima casa, ma cosa si intende qui per abitazione principale?) solo in riferimento alle unifamiliari, ma la tua è bifamiliare…
    Infine ricorda che per fruire del 110 gli interventi devono milgiorare di due classi (o se non è possibile, della più alta) energetiche le prestazioni dell'edificio. Bisogna vedere varie cose..
    Insomma, è bene attendere gli atti applicativi e possibilmente anche esplicativi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
Img toner set
Salve a tutti.Sono proprietario di una unifamiliare che sto per ristrutturare. Spero di terminare i lavori entro il 2024.Sostituisco i condizionatori e gli infissi.Rifaccio...
toner set 13 Settembre 2024 ore 18:55 7
Notizie che trattano Ecobonus 110.. posso usufriirne? che potrebbero interessarti


Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione

I sistemi di ventilazione meccanica possono ottenere il Superbonus?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Rispetto a quanto stabilito in precedenza, ora l'Enea risponde a tale quesito in maniera affermativa ma solo in presenza di determinate e specifiche condizioni

Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.

Bonus edilizi: ecco i Codici tributo da indicare nel modello F24

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'elenco dei codici tributo da indicare nell'F24 in caso di cessione del credito o sconto in fattura post 17 febbraio 2022

Maggioranza assembleare per l'Ecobonus 110 condominiale

Parti comuni - Saranno più semplici le procedure da adottare durante le assemblee di condominio per prendere decisioni in merito a lavori rientranti nel Superbonus. Le novità.

Incentivi e detrazioni per sostituire i serramenti nel 2025

Infissi Esterni - Anche nel 2025 è possibile sostituire gli infissi attraverso incentivi e detrazioni fiscali che vanno dal 50 al 36%, migliorando l’efficienza energetica di casa.
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI