• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-05-18 09:19:46

Ecobonus 110% pompa di calore e caldaia a condensazione


Ciao a tutti,
Vi propongo un quesito a cui nessuno ha saputo ancora darmi una risposta.
Sto per ristrutturare un appartamento (in un condominio) dalla a alla z.
Dovrei rifare tutto (con una SCIA) dagli impianti alla sostituzione degli infissi.
Vorrei sfruttare il più possibile l'ecobonus.
Ho letto il decreto rilancio e mi sembra di capire che per le singole unità immobiliari la discriminante sia quello di sostituire un impianto di riscaldamento esistente con uno a pompa di calore.
Le mie domande sono le seguenti:
1) se faccio impianto a pompa di calore (solo per 2 split visto che non posso installare unità esterne molto grandi per motivi di spazio) posso poi fare anche impianto a caldaia a condensazione per acqua calda e riscaldamento con detrazione al 110%?
2) se faccio impianto riscaldamento a pavimento posso detrarre al 110% anche spese del pavimento stesso?
3) facendo tutti questi lavori, le finestre sono detraibili solo al 50% o posso usufruire anche qui del 110%?
Grazie mille a chi vuole rispondermi
Buona serata
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Maggio 2020, alle ore 18:09
    Lcusati buongiorno, considerando gli interventi programmati, al terzo quesito darei sicuramente risposta positiva, per i primi due devo esaminare bene anch'io l'art. 128 del DPCM, ma propenderei per il sì.

  • lcusati
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Maggio 2020, alle ore 18:25
    Grazie, anche se legendo bene in rete parrebbe che gli interventi sono inclusi nell ecobonus solo se si fanno lavori su tutto il condominio. Se è cosi sarebbe una cag**ta.... puoi confermare?
    grazie

  • ecostili
    0
    Ricerca discussioni per utenteEcostili
    Domenica 17 Maggio 2020, alle ore 08:02 - ultima modifica: Domenica 17 Maggio 2020, all or 08:03
    Buongiorno,

    vorrei precisare che l'ecobonus al 110% è previsto per questi 3 interventi principali (ai quali se ne possono collegare altri come fotovoltaico, ecc.)

    1) isolamento termico per condomini e/o abitazioni indipendenti
    2) per i condomini: sostituzione caldaia impianto centralizzato con pompa di calore o caldaia condensazione
    3) per abitazioni unifamiliari: sostituzione caldaia con pompa di calore

    In caso di riscaldamento autonomo in condominio, gli interventi sulle caldaie non ricadono nell'ecobonus

    Francesco Scalzo
    www.ecostili.it

  • massimogiannini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Maggio 2020, alle ore 09:19
    Come mai per le abitazioni unifamiliari non è prevista la sostituzione caldaia con caldaia a condensazione ?

    Se cosi' è, la caldaia a condensazione per unifamiliari potrebbe rientrare in Ecobonus al 110% tra gli interventi ammessi all'articolo 128 comma 2 facendo ad esempio l'isolamento termico ?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Img lucav22
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%...
lucav22 27 Dicembre 2023 ore 15:01 3
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img sale95
Salve a tutti abbiamo da poco sistemato casa ma ci troviamo di fronte ad un problema con la ditta esecutrice.Quasi finiti i lavori hanno sforato di 15k euro che gli abbiamo pagato...
sale95 24 Giugno 2023 ore 15:07 5
Notizie che trattano Ecobonus 110% pompa di calore e caldaia a condensazione che potrebbero interessarti


Superbonus 110 e cessione del credito: come verificare eventuali frodi fiscali?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Consultando il proprio Cassetto Fiscale è possibile verificare se si è stati vittime di una frode da Superbonus 110% e procedere quindi con la denuncia del reato

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico

Superbonus e decadenza dei benefici: chi è il responsabile che deve rispondere?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo la normativa vigente, per gli errori avvenuti nella pratica del Superbonus 110 tutti i soggetti coinvolti sono responsabili e possono essere imputabili.

Modifiche Ecobonus dopo l'approvazione del Decreto Rilancio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Modifiche al superbonus 110% con l'approvazione della legge di conversione del Decreto Rilancio. Quali sono le ultime notizie in merito ad Ecobonus e Sismabonus.

Bonus facciate: come funziona la cessione del credito col Decreto Rilancio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile la cessione del credito d'imposta o lo sconto in fattura anche per il Bonus facciate al 90%. Lo afferma il Decreto Rilancio approvato a maggio 2020.

SAL: come si calcola se le spese sono state effettuate in due anni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per poter fruire del Superbonus e cedere il credito occorre calcolare lo Stato Avanzamento Lavori. Ma cosa accade se le spese sono state sostenute in due anni?

Guida alle ultime novità per il Superbonus 2023

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Governo ha varato nuove modifiche al Superbonus 110%, che cambia ancora una volta: nuovi presupposti, aliquote a scalare e quoziente familiare per le villette

Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio
348.115 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI