Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2019-01-24 08:40:19

Donazione e-o trasformazione


Minguccio68
login
22 Gennaio 2019 ore 12:02 3
Gentili lettori vorrei proporVi un quesito in merito ad una situazione che si è creata ultimamente in famiglia.
I miei genitori, possessori di una seconda casa, inutilizzata e priva di utenza elettrica, ubicata a piano terra della mia abitazione (realizzata quale sopraelevazione alla prima in questione), poiché non interessati ad avere una seconda casa, ereditata dai nonni materni, mi hanno paventato l'idea di volermi cedere tale abitazione.
Potrebbe essere interessante proprio perché potrei accorparla alla mia abitazione e farne un'unica proprietà, ma:
- la mia abitazione è classificata in categoria A/2 classe 3, mentre quella dei miei genitori è classificata A/3 classe 4, seppure siano una sull'altra;
- sono già possessore di una seconda casa (del tipo stagionale), in altro comune e di n. 1 garage, attinenza della mia prima abitazione.
Al momento non abbiamo sentito alcun esperto per le valutazioni del caso, soprattutto per la parte fiscale che potrebbe diventare onerosa per me.
L'idea che mi sono fatto è quella di poter donare l'abitazione in questione ad uno dei miei 2 figli (uno maggiorenne e l'altro minorenne), ma con quali conseguenze?
Se un domani il maggiorenne dovesse andar via e dovesse realizzarsi da qualche altra parte, cosa succederebbe?
Se donassimo l'abitazione al figlio minore, con quali modalità, precauzioni e risultati?
Premetto che in famiglia siamo 3 fratelli, di cui:
- uno (il secondo genito, io sarei il primo) non ha contatti con la famiglia, causa vedute diverse dal resto della famiglia;
- il terzo fratello, non sposato e attualmente convivente con i miei genitori nella casa di proprietà degli stessi, non avrebbe espresso la volontà di intestarsi l'abitazione oggetto della discussione.
In alternativa potrei cambiare lo stato d'uso dell'attuale abitazione posta a piano campagna (in pratica quella che i miei genitori mi donerebbero-vds progetto allegato) trasformandola in due parti, cioè la parte con le due stanze da letto in garage e la parte denominata soggiorno in deposito.
Aggiungo che attualmente le due unità abitative sono collegate tramite una porta posta tra la mia abitazione e quella che i miei genitori vorrebbe donarmi.
Vi prego di darmi indicazioni sulla fattibilità del mio progetto e soprattutto vi chiedo di farmi capire quale potrebbe essere il carico economico delle operazioni e delle successive tasse che andrei ad accollarmi.
Spero di essere stato chiaro nell'esposizione dei fatti.
In attesa dei vostri pareri/suggerimenti Vi ringrazio per l'attenzione e per il tempo prestatomi.
Quello che chiedo e Voi è un suggerimento relativo all'eventuale destinazione dell'abitazione in questione.
Io sarei del parere di intestarla al figlio minore, ma è la strada giusta da percorrere?
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi vostro contributo.
  • beatrice.pi
    Beatrice.pi Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2019, alle ore 13:14
    E' una valutazione che va fatta ponderatamente in ragione anche delle vostre esigenze future; magari il cambio di destinazione d'uso potrebbe essere d'aiuto per una minore tassazione ma se in un futuro dovesse servirvi un appartamento dovreste rimodificare l'assetto.
    Il mio consiglio è quello di rivolgervi ad un notaio (per quanto rigurada l'intestazione ad un eventuale figlio) o ad un tecnico che effettui una valutazione puntuale conoscendo a fondo le vostre esigenze e consigliandovi sulla base anche dell'attuale tassazione (IMU, TARI, etc.) in vigore nel vostro comune.
    Saluti.

  • svevavolo
    Svevavolo Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2019, alle ore 14:52
    Ciao Minguccio68,
    per l’aspetto legale concordo con Beatrice.Pi nel consigliarti di rivolgerti ad un notaio; anche perché dovresti comunque rivolgerti a lui per l’atto. In generale ti ricordo solo che un inconveniente importante della donazione è nel fatto che un domani gli eredi legittimari dei tuoi genitori, in primis i tuoi fratelli, se lesi nella quota legittima, potrebbero impugnare l’atto. Per l'aspetto fiscalecredo che sarebbe opportuno sentire, oltre al notaio, un consulente fiscale e, per gli aspetti tencici, un tecnico. La cosa va vista simultaneamente sotto più aspetti.

  • minguccio68
    Minguccio68 Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2019, alle ore 08:40
    Grazie per le Vostre puntuali e utili risposte.
    Il particolare più interessante da capire è quello relativo alla questione se sarà utile procedere con il cambio di stato d'uso ora che la proprietà è a nome di mia madre e poi procedere alla donazione nei miei confronti per poi procedere alla presentazione dell'eventuale progetto per la realizzazione del garage e del deposito.
    Cercherò di avere un contatto con un notaio dal quale, spero, di avere le giuste risposte prima di procedere a quanto in cantiere.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriella pobiati
Buongiorno, ho una donazione con atto notarile fatto nel 2005 con diritto di usufrutto da parte di mia madre, di una casa in cui io vivo dal 2005. Nel 2020, in vista della vendita...
gabriella pobiati 18 Gennaio 2021 ore 16:55 1
Img papinog
Salve a tutti avrei bisogno di aiuto per capire come fare. Mia madre è proprietaria di un appartamento dove vive e siccome mia sorella purtroppo è morta, voleva...
papinog 30 Novembre 2020 ore 19:07 2
Img domenicode lucia
Salve. Ho ricevuto in donazione 3 anni fa un appartamento con negozio C/3 adiacente in donazione da mio padre. Ora a distanza di due anni dalla sua scomparsa vorrei unire le due...
domenicode lucia 11 Dicembre 2019 ore 10:25 1
Img alfiolofio
Buongiorno a tutti! Vorrei che mia madre disabile comprasse un appartamento senza barriere architettoniche con le agevolazioni della prima casa, ma ne possiede già uno, con...
alfiolofio 01 Novembre 2019 ore 17:32 4
Img solaris49
Buongiorno, desidererei sapere se, all'atto della donazione dal notaio, sia necessaria la presenza fisica di entrambe le parti (chi dona la quota/totalità dell'immobile, e...
solaris49 20 Ottobre 2019 ore 17:51 2
Notizie che trattano Donazione e-o trasformazione che potrebbero interessarti


Quali sono le tipologie di donazione immobili?

Proprietà - Indiretta, modale, remuneratoria, a nascituro: ecco una guida sulle tipologie di donazione immobili esistenti nel nostro ordinamento e quando sono annullabili.

Acquistare immobili provenienti da donazioni

Comprare casa - Quali sono i casi che si possono verificare e quali rischi può correre il promissario acquirente di un immobile se quest'ultimo deriva da una precedente donazione?

In quali casi è possibile revocare la donazione della casa al figlio?

Proprietà - Quando e come è possibile richiedere la revoca della donazione fatta dal padre al figlio. Quali sono i termini da rispettare e le regole previste dalla legge.

Preliminare di donazione: è valido?

Proprietà - Il contratto preliminare può essere utilizzato per vincolare una parte alla stipula di una donazione futura? Per la giurisprudenza la promessa di donazione è nulla

Aspetti fiscali della vendita immobile ricevuto in donazione

Comprare casa - Quali sono gli effetti e le implicazioni da un punto di vista fiscale nel caso in cui si ceda un immobile ricevuto in donazione e quali gli obblighi dichiarativi?

Donazione: quando è previsto l'APE

Proprietà - In caso di trasferimento a titolo gratuito, come la donazione, vi è l'obbligo di dotazione dell'APE, l'attestato di prestazione energetica, e non di allegazione.

Documenti per la donazione di immobili

Normative - Quali sono i documenti che il proprietario deve preparare o richiedere ai pubblici uffici quando intende firmare un atto di donazione per un fabbricato o terreno?

Donazione di immobili

Leggi e Normative Tecniche - Breve guida su tutto quanto che c'è da sapere sulla donazione di un bene immobile: dai documenti da allegare all'atto, ai vari aspetti fiscali ad essa connessi.

Guida all'imposta catastale

Catasto - In caso di trasferimento immobiliare è obbligatorio versare la cosiddetta imposta catastale. Ecco un breve vademecum su cos'è, chi la paga, come e in che misura.
REGISTRATI COME UTENTE
344.726 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//