• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-31 13:03:56

Documenti per invio a pescara


Ale69
login
07 Luglio 2008 ore 17:34 5
Sò che la domanda è stupida ma per evitare errori ve la faccio ugualmente:

1) Nell'invio della comunicazione Inizio lavori da inviare a Pescara per la richiesta del 36% la documentazione ora può essere non inviata nel momento in cui si barra l'ultima casella in basso a sinistra del modulo.

Questa casella rappresenta l'autocertificazione oppure devo cmq inviare con questo modulo anche un vero e proprio foglio separata con l'autocertificazione firmata riguardo ai documenti che detengo?

2) In secondo luogo io la DIA l'ho depositata presso il Comune il 04.07.08: la data da inserire sul modulo per pescara deve essere la stessa del deposito della Dia oppure può essere di qualche giorno successiva?

Grazie Consulente............
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Luglio 2008, alle ore 18:09
    Barrando l'ultima casella del modulo si autocertifica che tutta la documentazione sarà disponibile per un futuro eventuale possibile controllo.

    Di solito la data di inizio lavori coincide con il 30° giorno dalla presentazione della Dia (silenzio assenso), sempre che non sia specificato diversamente nella Dia stessa.

    Affrettati quindi ad inviare la raccomandata a Pescara.

  • pierluigivialetto@libero.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Luglio 2008, alle ore 09:46
    Buongiorno
    sto per acquistare un immobile per il quale saranno previsti dei lavori con detrazione del 36%.
    Mi si chiedono le ricevute di pagamento ICI degli ultimi 10 anni però essendo io tra poco nuovo proprietario non ce le ho.

    Come posso fare?
    Devo rivolgermi al vecchio proprietario?
    Devo fargli fare una dichiarazione?

    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Luglio 2008, alle ore 10:44
    Se avessi letto con attenzione nel forum e nel link che indico decine di volte al giorno:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    avresti trovato:

    b) fotocopia dei versamenti Ici effettuati a decorrere dal 1997, se dovuta. Ove il contribuente che chiede di usufruire dell'agevolazione sia un soggetto diverso da quello tenuto al pagamento dell'Ici, le copie delle ricevute non sono necessarie.

    Per quanto concerne la documentazione da allegare alla comunicazione si sottolinea che è possibile allegare soltanto un'autocertificazione, ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, attestante che tutta la documentazione è stata raccolta ed è a disposizione per ogni eventuale verifica su richiesta degli Uffici finanziari. Anche in caso di autocertificazione, il contribuente dovrà barrare le caselle del modulo relative alla documentazione richiesta.

  • pierluigivialetto@libero.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Luglio 2008, alle ore 11:15
    Grazie!! girando sui vari forum me ne sono accorto dopo. scusa il disturbo!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Luglio 2008, alle ore 13:03
    Non è un "disturbo, anzi è un piacere fornire informazioni a chi ne ha bisogno, solo che in anni di gestione del forum, ormai non esistono più quesiti che non siano gia stati ampiamente trattati.
    Basta quindi usare il tasto "CERCA" in alto alla pagina.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI