• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-22 16:33:39

Divisione della prima casa in tre appartamenti


Alesha
login
20 Marzo 2010 ore 15:50 1
Salve, avevo bisogno di alcune informazioni ma cercando tra mille siti non ho trovato le risposte cosi' vi chiedo a voi cortesemente una delucidazione.
Quindi:
1) Tre anni fà ho comprato una villetta indipendente col mio ex ragazzo facendo un mutuo e godendo delle agevolazioni fiscali, un anno fa lui mi ha donato il 30% della sua quota quindi mi mancano ancora 4 anni prima di poter vendere senza perdere le agevolazioni...ora vorrei dividerla in tre appartamentini(è molto grande) per andarci a vivere col mio attuale ragazzo e relativa famiglia.
Volevo sapere se dividendola in tre appartamenti e dicchiarandolo prima dei 4 anni rimanenti perdo le agevolazioni fiscali con la quale l'ho comprata e se si' se è corretto che le perdo solo sui millessimi che non restano a me dato che uno dei 3 appartamenti resterebbe la mia prima casa.
2) in base a cosa si pagano le tasse allo stato(sulla quale si hanno le agevolazioni), le imposte di registro, di catasto...e l'iva??? C'è anche una multa del 30% se non erro, ma 30% di cosa?
3) Avendo un mutuo in atto sulla casa sarei daccordo col padre del mio ragazzo che andremmo avanti a pagarlo insieme lascindolo pero' intestato sempre a me...si puo' fare??? anche quando dichiaro di aver venduto i 2 appartamenti o devo il corrispettivo dichiarato subito alla banca come estinzione???
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Marzo 2010, alle ore 16:33
    L'Agenzia delle Entrate non fa cenno circa il costo o grandezza dell'immobile alienato entro il quinquennio se ne viene acquisito uno nuovo (prima casa) entro un anno.
    Parrebbe che la vendita di parte dell'immobile (frazionato), ma il mantenimento di parte del bene, non osterebbe con il mantenimento delle agevolazioni iniziali.

    Sarebbe opportuno però acquisire una risposta scritta direttamente dall'Agenzia onde evitare futuri possibili contenziosi:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

    Per il mutuo, la banca potrebbe contestare la vendita di parte del bene sul quale grava un'ipoteca.
    C'è comunque la possibilità di intervenire estinguendo parte del mutuo relativa ai frazionamenti venduti.
    La banca stessa che ti ha concesso il finanziamento è l'unica deputata a consigliarti in merito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI