• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-20 10:22:55

Disaccordo col termotecnico sul 55%


Anonymous
login
13 Dicembre 2010 ore 15:21 2
Mi trovo in disaccordo con il mio termotecnico per quanto riguarda determinate spese da detrarre al 55%.
Secondo lui alcune cose non sono detraibili, per me (anche dopo aver letto qui sul forum) invece sì.
Quello che io non ho capito è: lui mi dovrà fare "solo" una asseverazione riguardante l'efficienza energetica dell'immobile e sarà mia cura sapere quali fatture pagare con riferimento alla legge in questione e inserire poi nel 730.... o devo comunque arrivare ad un accordo con lui?
Non vorrei arrivare tardi!

Grazie
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 19:20
    Le norme sono chiare, il termotecnico deve fare asservazione che i lavori in oggetto hanno raggiunto i parametri imposti per certificare il risparmio energetico conseguito.

    Vi sono dei lavori che non necessitano di asservazione, ad esempio la sostituzione dei serramenti, la sostituzione della caldaia con una a condensazione, ecc.

    Ce ne sono altri invece che richiedono obbligatoriamente la certificazione, ad esempio il "cappotto" all'edificio.

    Al "solito" link trovi i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    Ti resta comunque la possibilità di usufruire della detrazione del 36% per quei lavori che non rientrano nel risparmio energetico.
    A questo proposito è però necessario inviare il famoso modulo a Pescara "prima" dell'inizio dei lavori.

    Al "solito" link trovi tutto ciò che ti serve, modulo compreso:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Dicembre 2010, alle ore 10:22
    Dovrà anche farti la pratica sul sito Enea, a mano si tratti di lavori da fare con solo l'allegato F.
    Perciò devi trovare un accordo, cioè o cambi tecnico o lui firma ciò che dice... non è che si trova un accordo: se tecnicamente certe spese non sono detraibili, io non accetterei accordi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.468 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI