• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-15 10:35:59

Dichiarazione esecuzione lavori 3 comproprietari


Aldodemartino
login
01 Luglio 2009 ore 16:35 2
Io , mia madre e mia sorella siamo proprietari di un immobile per il quale nel 2008 abbiamo speso oltre 120.000,00 euro per la ristrutturazione, abbiamo usufruito del 36%, ora non sappiamo se far fare o no la dichiarazione di esecuzione dei lavori dal nostro architetto poichè 120.000,00 euro diviso in tre comproprietari diventano 40.000,00 cadauno e non superano i 51.000,00 per i quali è obbligatoria la dichiarazione.
Facciamo una dichiarzione collettiva? grazie a chi sa rispondermi.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Luglio 2009, alle ore 17:56
    Per ogni comunicazione di inizio lavori (la raccomandata a Pescara), che immagino sarà stata una sola, non può esserci che una sola comunicazione di fine esecuzione lavori. Dovete inviarla.

    Probabilmente sai già che l'importo massimo su cui calcolare la detrazione è di 48.000 euro per immobile/anno. Non per immobile/beneficiario/anno.
    Nel caso poi di lavori che proseguano per più anni a fronte di un unico permesso edilizio (DIA) è di 48.000 totali.

  • gjat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Luglio 2009, alle ore 10:35
    Ok, ma se questa cifra (48.000 euro) non viene superata nei 2 anni di ristrutturazione, devo comunque mandare una comunicazione a qualcuno o basta che io faccia la fine lavori da presentare al mio comune?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 30 Luglio 2025 ore 15:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso non si riuscisse a portare avanti il pagamento del debito circa un immobile con ipoteca, come si può risolvere senza perdere il possesso dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se una contestazione di una donazione con usufrutto viene fatta ufficialmente il giorno dopo la scadenza dei 10 anni dalla morte del donante, può essere accolta?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:00 1
348.387 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI