• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-01-09 23:35:00

Detrazioni su nuova costruzione - 35527


Cecchinello
login
09 Novembre 2012 ore 13:10 4
Ho acquistato una casa allo stato rustico (solo mura esterne e tetto), priva di qualsiasi tipo di impianto (acqua, luce, infissi, etc.). Allo stato attuale risulta accatasta come "in fase di costruzione". Vorrei sapere di quale tipo di detrazione e agevolazione posso usufruire, oltre all'IVA agevolata al 4% essendo "prima casa". Se ho ben capito le detrazioni riguardanti le ristrutturazioni edilizie (50% fino 96000? entro il 30 giungo 2013) non comprendono le case di nuova costruzione. Tuttavia, è vero che in ogni caso rientrano le spese per garage di pertinenza, sistemi di allarme e installazione di grate metalliche?.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Dicembre 2012, alle ore 14:14
    Quesito molto interessante, meriterebbe un sollecito riscontro.

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2012, alle ore 20:11
    Tuttavia, è vero che in ogni caso rientrano le spese per garage di pertinenza, sistemi di allarme e installazione di grate metalliche?.
    Dove hai letto di questa possibilità?
    In un primo momento l'avevo giudicata fuori luogo...è un F3...impossibile detrarre anche se il titolo del permesso di costruire fosse "ristrutturazione".
    Poi ho dato un'occhiata alla guida dell'agenzia delle entrate alla voce
    PER QUALI LAVORI SPETTANO LE AGEVOLAZIONI
    Mentre ai primi due punti si parla espressamente di ristrutturazione e similia, in seguito ci sono dei punti che lasciano qualche spiraglio di dubbio:

    D. gli interventi relativi alla realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali, anche a
    proprietà comune

    H. interventi relativi all?adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi.Per ?atti illeciti? si intendono quelli penalmente illeciti (per esempio, furto, aggressione,sequestro di persona e ogni altro reato la cui realizzazione comporti la lesione di diritti giuridicamente protetti).In questi casi, la detrazione è applicabile unicamente alle spese sostenute per realizzare interventi sugli immobili. Non rientra nell?agevolazione, per esempio, il contratto stipulato con un istituto di vigilanza.

    con elenco annesso

    E' proprio interessante. Sto cercando sul web

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Dicembre 2012, alle ore 20:52
    Chiesto ad agenzia entrate (interessava anche a me). Un F3 in pratica è "in corso di costruzione", potrebbe essere qualsiasi cosa all'infuori di un'abitazione, quindi non ha diritto ad un box, nè ad altre detrazioni. Deve esser già accatastata in una categoria catastale "A", tranne la A10

  • gil76
    0
    Ricerca discussioni per utente Grimpeur
    Giovedì 9 Gennaio 2014, alle ore 23:35
    Chiesto ad agenzia entrate (interessava anche a me). Un F3 in pratica è "in corso di costruzione", potrebbe essere qualsiasi cosa all'infuori di un'abitazione, quindi non ha diritto ad un box, nè ad altre detrazioni. Deve esser già accatastata in una categoria catastale "A", tranne la A10
    Mi trovo nella stessa identica situazione con casa in corso di costruzione accatastata F3:
    Chiesto al CAF: La spesa per la costruzione del garage è detraibile se ne è dimostrabile la pertinenzialità (sicuramente dimostrabile secondo il direttore dei lavori, ma personalmente ho qualche dubbio).
    Chiesto Agenzia delle Entrate: La spesa per il garagè è detraibile dopo la dichiarazione della fine lavori, basta la domanda di accatastamento.
    Chiesto seconda Agenzia delle Entrate: La spesa per la costruzione del garage è detraibile fin da subito se la pertinenzialità è dimostrabile.
    Chiesto terza filiale Agenzia delle Entrate: La questione può essere soggetta ad interpretazioni diverse a seconda di chi la affronta.

    NE RIMANGO SCONCERTATO !!!

    Qualcuno può essermi di aiuto ?
    L'impresa costruttrice del rustico giustamente chiede di fatturare e dubito che intenda attendere la fine dei lavori)

    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.555 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI