• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-09-21 17:16:09

Detrazioni con compromesso


Oh_baba
login
21 Aprile 2009 ore 13:24 5
Leggendo dai documenti scaricati dal sito della Agenzie delle Entrate leggo questo:
"Se è stato stipulato un contratto preliminare di vendita (compromesso), l?acquirente dell?immobile
ha diritto alla detrazione qualora sia stato immesso nel possesso ed esegua gli
interventi a proprio carico.
In questo caso è però necessario che:
_ il compromesso sia stato registrato presso l?Ufficio competente;
_ l?acquirente indichi gli estremi della registrazione nell?apposito spazio del modulo di inizio
lavori."

Quello che vo chiedo e' secondo voi che cosa significa proprio quel "immesso nel possesso" e se quindi questo tipo di vincolo e' da far presente sin da subito al notaio che effettuera' la compilazione e registrazione del compromesso.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Aprile 2009, alle ore 16:18
    Non c'è bisogno di passare dal notaio per la registrazione di un compromesso.

    Comunque se l'hai fatto, nulla vieta di far inserire una postilla che indica anche il possesso temporaneo prima della firma vera e propria del rogito.

  • oh_baba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 11:16
    Si' lo so che non e' necessario ma visto che non fare il compromesso con il notaio costa cmq come farlo e poi rogitare con lui preferisco che se ne occupi un professionista che si occupi poi anche della sua registrazione.

    Quello che devo chiedere e' se ai fini detrazione basta questa postilla sul compromesso o meno

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 11:42
    La norma indica che sia solo necessario essere in possesso di un compromesso registrato e di essere stato immesso nel possesso:

    h) il futuro acquirente dell'immobile, che sia stato immesso nel possesso ed abbia eseguito gli interventi di ristrutturazione, a condizione che sia stato stipulato e registrato presso l'Ufficio competente il preliminare di vendita (compromesso). Inoltre l'acquirente deve indicare gli estremi di registrazione nell'apposito spazio previsto nel modello di comunicazione per la detrazione.

    Non essendo obbligatorio l'intervento del notaio, sarebbe comunque opportuno che nel compromesso stesso vi fosse citata una informazione in merito al possesso per evitare qualsiasi fututo contrasto in sede di improbabile futura verifica.

  • oh_baba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 16:37
    OK grazie chiedero' al "mio" notaio in cosa consiste fare in modo che gia' dal compromesso venga (io) immesso nel possesso.
    Grazie per le risposte

  • vincenzin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Settembre 2014, alle ore 17:16
    E se uno ha già registrato presso l'agenzia delle entrate il preliminare di vendita senza aver inserito questa benedetta postilla sull'immissione al possesso dell'immobile?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI