• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-15 07:22:10

Detrazioni 55% infissi, solo x allumnio?


Caillou
login
13 Dicembre 2010 ore 16:43 6
Salve
ho bisogno di un chiarimento sulle detrazioni al 55% sugli infissi. Ho letto tutto ed ero convinta d'aver capito che si applicavano x sostituzioni infissi sia alluminio che pvc. Ho fatto alcuni preventivi e ad uno di questi la ditta mi dice che le detrazioni son solo x infissi in alluminio! Mi fregano?
  • annac72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 17:29
    Gli infissi possono essere di qualsiasi materiale (legno, pvc, alluminio e composti), basta che il valore della trasmittanza rientri nei parametri stabiliti dalla legge.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 19:45
    Consulta le tabelle ed i parametri, nonché le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate e dell'Enea al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

  • caillou
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 22:16
    Bhè, ho riletto (nuovamente ) tutto sulle detrazioni e non ho trovato nulla che dica pvc no alluminio si, casomai i parametri che deve avere un nuovo infisso...
    Dunque chi mi ha fatto il preventivo di solo alluminio "perché è l'unico detraibile" mi voleva ..ehm.. fregare !!
    Giusto? Cioè, non darmi la scelta tra pvc/alluminio o quant'altro ma vincolarmi ad un unico prodotto.. (ho capito bene no?)

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Dicembre 2010, alle ore 11:50
    Hai compreso benissimo.

    Il furbetto voleva vendere i suoi prodotti.

    L'alluminio di per sé non potrebbe avere caratteristiche di trasmittanza favorevoli al risparmio ebnergetico, li fabbricano quindi con intercapedini apposite onde ottenere la trasmittanza necessaria.

    Il legno è ancora il migliore, il Pvc si adatta bene, l'alluminio ha caratteristiche di durata notevolmente superiori agli altri.

    Tu solo puoi decidere la scelta.

  • caillou
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Dicembre 2010, alle ore 21:30
    Che gente che c'è in giro..

    Bhè io purtroppo ho un pò la scelta stretta e limitata. A casa "vecchia" ho infissi in splendido legno di pino ma a casa nuova gli infissi son ridotti malissimo . Sono obbligatoriamente bianchi.. il legno tinto è tristissimo a mio parere. Quindi o pvc (un filo più economico) o alluminio (che mi sembra troppo asettico ). Il fuori bianco e il dentro legno è escluso x l'effetto double-face quando si tiene aperto l'infisso.

    Mi viene una domanda: in termini di sicurezza (antintrusione) pvc e alluminio come se la giocano?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Dicembre 2010, alle ore 07:22
    Premesso che per la parte vetri puoi addirittura scegliere quelli antisfondamento e che nelle parti basse di eventuali portefinestre questi sono obbligatori, qualsiasi tipologia di materiale raggiunge le stesse caratteristiche antiintrusione.

    Insomma, se qualche "professionista" del crimine volesse entrare, entra con qualsiasi tipo di serramento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI