• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-11 10:45:16

Detrazioni 55% e 65% - acconto e saldo


Lugghy
login
07 Giugno 2013 ore 10:35 3
Salve. Chi ha dato l'acconto per lavori di riqualificazione energetica prima del 6 giugno (cioè prima dell'entrata in vigore del nuovo Dl 63/2013 sul bonus energetico e quindi con una detrazione al 55%) può poi effettuare il saldo al 65% (cioè con le detrazioni previste dalla nuova normativa?
  • francesco_casu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Giugno 2013, alle ore 11:01
    Salve,

    sono nella sua stessa condizione. La ditta che mi fornisce gli infissi mi ha riferito che purtroppo la detrazione rimarrà al 55% per acconto e saldo. Mi piacerebbe però avere un parere da parte di un commercialista/architetto.

    Saluti.

  • dannymello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Giugno 2013, alle ore 09:17
    La ditta sbaglia.
    Fa fede la data di pagamento. Per l'acconto detrarrai il 55% per il saldo il 65%.
    Se si fosse ritornati al 36 credi che ti avrebbero fatto detrarre tutto al 55%?
    Poi non credo che la ditta che esegue i lavori debba parlare di detrazioni, al massimo lo potrà fare il tuo commercialista.

  • francesco_casu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Giugno 2013, alle ore 10:45
    Ha ragione Danny:

    "Il Decreto legge 83/2012, Decreto Crescita e Sviluppo, ha introdotto alcuni cambiamenti sulla detrazione fiscale applicabile ai lavori di ristrutturazione e recupero edilizio effettuati tra il 26 giugno 2012 (data della pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale) fino al 30 giugno 2013: in questo periodo di tempo la detrazione fiscale passa dal 36% al 50% e l?importo massimo delle spese per le quali sarà possibile richiedere la detrazione sale da 48 mila euro a 96 mila euro. Per beneficiare del bonus al 50% è necessario che i pagamenti dei lavori di ristrutturazione vengano effettuati all?interno del periodo di tempo indicato dal d.l., quindi possono rientrare nell?agevolazione anche i lavori iniziati prima dell?entrata in vigore del decreto legge. Secondo quanto specificato dal Ministero dell?Economia, infatti, occorre dunque far riferimento al criterio di cassa e non al periodo di esecuzione dei lavori."

    Molto bene...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI