• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-07 11:09:04

Detrazioni 50% per cappotto, serve progetto termotecnico? - 35897


Grimpeur
login
31 Gennaio 2013 ore 20:56 6
Vorrei usufruire del 50% per il cappotto. La guida dell'agenzia delle entrate prevede la voce "risparmio energetico", "purchè sia certificato il raggiungimento degli standard di legge".
Che vuol dire? Devo fare un vero progettino come quello della legge 10?
Oppure basterebbe che nella comunicazione inizio lavori asseverata dell'architetto, egli inserisca la stratigrafia semplice della parete prima e dopo?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 10:29
    Buongiorno Grimpeur, al quesito penso potrebbe rispondere agevolmente l'Arch. Lollolalla, bazzica soprattutto il Forum progettazione.

  • menoenergia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 08:47
    A mio avviso, la prima; e, a qs punto, ti conviene il 55%

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 08:56
    Col 55% è necessario raggiungere un limite più stringente di trasmittanza delle strutture verticali opache, che per la zona E è 0,27. Penso ci voglia un progettino che analizzi tutti i locali, il rapporto superficie/volume ect. come quello per la legge 10 (311).
    Per il 50& si richiede il raggiungimento dei limiti di legge, che credo siano quelli necessari per le nuove abitazioni (zona E 0,33)

  • menoenergia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2013, alle ore 11:38
    Son 3 cm scarsi di polistirolo (solo materiale, la manodopera è la stessa) ... e riduci di qualche punto % le dispersioni: sicuro non ti convenga?

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2013, alle ore 21:01
    Quando si agisce su fabbricati già esistenti, non è così facile sbatter su centimetri

    - A seguito dell'installazione delle finestre abbiamo sbattuto fuori i marmi. tuttavia in alcuni punti non si può far più di 6 centimetri. A 0.027 in qualche maniera ci arrivi, non è quello il punto
    - per fare una pratica come quella del 55% occorre fare l'attestazione energetica, trovare l'EPI ecc. Per farlo servono i disegni dei vani interni, che non ci sono. Occorre farli fare (?)
    - Una pratica simile, come quella della legge 311, costa dai 500 ? in su

  • menoenergia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2013, alle ore 11:09
    ... che in ogni caso, non puoi evitare, se devi dimostrare il risparmio.
    Non sto dicendo che 'DEVI FARE' come dico io.. capiamoci. Solo, a pensarci bene, magari con quel 5% in piu' ti ripaghi il tutto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.567 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI