• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-03 08:48:15

Detrazioni 36% isolamento acustico


Galaverna
login
19 Febbraio 2010 ore 14:23 4
Dovendo realizzare dei lavori di isolamento acustico di una parete (più che isolamento parlerei di "attenuazione" visto che si tratta di lana di roccia frapposta ad un pannello in cartongesso) volevo chiedervi se questo tipo di intervento può beneficiare della detrazione del 36% (trattandosi di una parete piuttosto estesa e di un controsoffitto inciderebbe abbastanza sul prezzo finale...).Il dubbio che mi viene,visto che la procedura del 36% è semplificata rispetto a quella del 55%, è su cosa dovrebbe indicare in fattura chi mi realizza l'opera o se piuttosto,quando si parla di isolamento acustico nell'elenco degli interventi ammessi,non si faccia riferimento ad interventi ben più importanti della creazione di una controparete...
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Febbraio 2010, alle ore 17:31
    Sì, gli interventi di isolamento acustico sono detraibili al 36% ma bisogna osservare tutti gli adempimenti (Raccomandata a Pescara, ecc.).

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Febbraio 2010, alle ore 08:21
    Se i pannelli fonoassorbenti fossero installati su parete perimetrale (non su un muro "interno" all'abitazione) si potrebbe addirittura godere della detrazione del 55% ove venissero considerati "coibentazione" oltre che fonoassorbenti.

  • galaverna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 11:56
    Innanzitutto grazie per le risposte
    Ho verificato meglio sulla guida pratica dell'agenzia delle Entrate, per la detrazione del 36% per interventi di contenimento di isolamento acustico,effettivamente ammessi, parla però che sia certificato il raggiungimento dello standard di legge. Il mio dubbio è quindi che,senza una certificazione tecnica apposita,l'intervento che mi accingo a fare non possa rientrare nelle detrazioni
    Qualcuno sa in cosa consiste questa certificazione ? (presumo non c'entri nulla con quella richiesta per il 55%...)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Marzo 2010, alle ore 08:48
    In merito a questa certificazione, prova ad inserire il quesito nel Forum Edilizio. il rogito è successivo al 29 luglio 2009?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI