• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-03 08:48:15

Detrazioni 36% isolamento acustico


Galaverna
login
19 Febbraio 2010 ore 14:23 4
Dovendo realizzare dei lavori di isolamento acustico di una parete (più che isolamento parlerei di "attenuazione" visto che si tratta di lana di roccia frapposta ad un pannello in cartongesso) volevo chiedervi se questo tipo di intervento può beneficiare della detrazione del 36% (trattandosi di una parete piuttosto estesa e di un controsoffitto inciderebbe abbastanza sul prezzo finale...).Il dubbio che mi viene,visto che la procedura del 36% è semplificata rispetto a quella del 55%, è su cosa dovrebbe indicare in fattura chi mi realizza l'opera o se piuttosto,quando si parla di isolamento acustico nell'elenco degli interventi ammessi,non si faccia riferimento ad interventi ben più importanti della creazione di una controparete...
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Febbraio 2010, alle ore 17:31
    Sì, gli interventi di isolamento acustico sono detraibili al 36% ma bisogna osservare tutti gli adempimenti (Raccomandata a Pescara, ecc.).

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Febbraio 2010, alle ore 08:21
    Se i pannelli fonoassorbenti fossero installati su parete perimetrale (non su un muro "interno" all'abitazione) si potrebbe addirittura godere della detrazione del 55% ove venissero considerati "coibentazione" oltre che fonoassorbenti.

  • galaverna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 11:56
    Innanzitutto grazie per le risposte
    Ho verificato meglio sulla guida pratica dell'agenzia delle Entrate, per la detrazione del 36% per interventi di contenimento di isolamento acustico,effettivamente ammessi, parla però che sia certificato il raggiungimento dello standard di legge. Il mio dubbio è quindi che,senza una certificazione tecnica apposita,l'intervento che mi accingo a fare non possa rientrare nelle detrazioni
    Qualcuno sa in cosa consiste questa certificazione ? (presumo non c'entri nulla con quella richiesta per il 55%...)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Marzo 2010, alle ore 08:48
    In merito a questa certificazione, prova ad inserire il quesito nel Forum Edilizio. il rogito è successivo al 29 luglio 2009?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.555 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI