• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-01 20:06:58

Detrazioni 36 e 55% - 28485


Anonimo
login
27 Febbraio 2010 ore 22:28 2
Vi faccio innanzitutto i complimenti x il sito e x il forum, molto ben "fornito" ed estremamente esautivo in tutti gli aspetti...vorrei solo chiedervi 1 conferma, per accedere alle detrazioni 36 e 55 % devo avere la mia quota IRPEF in positivo e non già azzerata da altre qualsivoglia detrazioni, perché così non potrei detrarre + nulla giusto?
Se non detraggo nulla dalla quota IRPEF, il max che posso detrarre (a prescindere dalle quote massime dei tre scaglioni 100.000, 60.000 e 30.000) è la quota disponibile, giusto? Cioè se ho 25.000 euro (da dividere in 5 anni quindi 5.000 euro di rimborso annuo?) di IRPEF non posso detrarne neanche 1 euro in più, ditemi che ho capito vi prego!!! Grazie in anticipo per le risposte!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Marzo 2010, alle ore 18:09
    Francamente non capisco quello che hai capito.
    Comunque sulla tua dichiarazione di redditi è calcolata l'imposta lorda.
    Da quella sottrai tutte le detrazioni che puoi e si ottiene l'imposta netta.
    L'imposta netta può essere uguale a zero, ma non negativa.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Marzo 2010, alle ore 20:06
    ..... Cioè se ho 25.000 euro (da dividere in 5 anni quindi 5.000 euro di rimborso annuo?)....
    Il 36% di 25.000? di lavori fatturati risulta essere 9.000? da suddividere per gli anni in oggetto (pochi euro all'anno).

    È difficile che tu non abbia capienza Irpef sufficiente pur risultando ulteriori detrazioni attive.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI