• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-09 11:45:16

Detrazioni 2010 migliormento energetico


Ecovip06
login
09 Marzo 2010 ore 08:25 3
Salve, ho dei dubbi sulla possibilità di poter usufruire della detrazione del 55% in relazione ai lavori di isolamento di tutta la superficie del tetto che sto programmando per l'anno in corso
. In assoluto penso che si possa richiedere, ma volevo evidenziare che tale isolamento verrà effettuato anche per poter montare l'impianto fotovoltaico in modalità totalmente integrata.
Inolre ricordo che , nell'anno 2008, ho teminato lavori di ristrutturazione della mia abitazione, per i quali sto usufruento della detrazione del 36%.

Grazie alle risposte che potranno aiutarmi a fare chiarezza sulla situazione .

Saluti

Roberto
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Marzo 2010, alle ore 08:51
    Se lo costruisci insieme al fotovoltaico, potrai beneficiare del bonus energetico sulla tariffa incentivante del GSE: ti aumenta in percentuale della metà della percentuale del beneficio energetico ottenuto (es.: miglioramento energetico dovuto al tetto 16%; aumento tariffa incentivante: 8%).
    In alternativa puoi usufruire del 55%: nel caso però il lavoro non lo puoi fare insieme (se no rischi che ti dicano che dtrai parte del lavoro necessario al fotovoltaico che non è detraibile), quindi fai una DIA (se richiesta) per il tetto, dichiari la fine lavori del tetto e su questo ottieni il 55%. Poi agganci i pannelli fotovoltaici.
    Il fatto che sia completamente integrato non ha importanza, perché su un sacco di tetti esistenti si può fare il completamente integrato.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Marzo 2010, alle ore 09:38
    Vi spostiamo nel forum "DETRAZIONI", più consono all'argomento trattato.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Marzo 2010, alle ore 11:45
    Occhio che il sottotetto o cosa c'è sotto il tetto deve essere un locale riscaldato (che spesso in molto comuni va a braccetto con abitabile)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI