• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-17 13:35:33

Detrazione tra due proprietari


Raffacat
login
16 Marzo 2009 ore 12:13 5
Buongiorno,
ho provato con cerca ma non ho trovato risposte, mi scuso sin da ora se la mia domanda risulta già posta..
stò per ristrutturare la casa dove risiedo che è di mia proprietà per i tre quarti mentre per un quarto è di mia madre che risiede in un'altra abitazione.
Possiamo usufruire della detrazione tutte e due? In quali percentuali: quelle di proprietà o quelle in cui risultano fatti i pagamenti?
Ringrazio vivamente
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Marzo 2009, alle ore 12:19
    Infatti ho gia risposto decine di volte alle tue domande.

    Uno solo dei comproprietari può presentare il modulo a Pescara per la detrazione.

    La detrazione stessa potrà essere indifferentemente usufruita da entrambi in qualsiasi proporzione, spetterà solo in base agli effettivi pagamenti effettuati dal singolo a mezzo bonifico.

    Come al "solito" c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • chiara.jody
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 08:16
    Buongiorno a tutti,
    è lo stesso dubbio che è venuto a me.
    Sul modello di comunicazione di inizio lavori c'è la possibilità di inserire i dati UN SOLO solo dichiarante.
    Nel mio caso però saremo in due a usufruire della detrazione.
    Se non ho capito male, leggendo nel forum, la comunicazione di inizio lavori verrà fatta a nome di un solo proprietario, mentre i pagamenti 1/2 bonifivo dovranno riportare il codice fiscale (basta questo o devo scrivere anche nome cognome ecc...?) di chi usufruirà dellla detrazione.
    E' corretto?
    In che modo viene stabilito la % di spettanza di uno o dell'altro del bonifico pagato? Ossia se io faccio un bonifico di 10000 euro riportando 2 codici fiscali, verrà automaticamente ripartita la spesa al 50%, cioè 10000 uno e 10000 l'altro?
    Grazie mille

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 10:31
    Il modulo va inviato da uno solo degli aventi diritto alla detrazione.

    Visto che l'Agenzia delle Entrate ha sempre ribadito che vale il principio di cassa (cioè la competenza di colui che realmente versa le somme), varrebbe la pena separare i due bonifici, cioè pagare la fattura con due bonifici separati in base alle quote spettanti a coloro che poi dovranno procedere alla detrazione.

    In caso di unico bonifico si presume la detrazione al 50% tra gli intestatari che hanno effettuato il bonifico stesso, ogni altra ripartizione può prestarsi a contenzioso se non documentata, ad esempio dall'amministratore condominiale che rilascia dichiarazione di ripartizione in base al valore millesimale.

  • chiara.jody
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 12:40
    Grazie x la risposta.
    Credo che la cosa + opportuna sia dunque di fare bonifici separati calcolando l'irfep che ognuno potrà detrarre.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 13:35
    È proprio il suggerimento che ti ho dato sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI