• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-19 16:38:59

Detrazione spese professionali


Valeella
login
25 Luglio 2008 ore 17:07 8
Buona sera, ho bisogno di una conferma relativa alla detrazione al 36% delle spese professionali (geometra) su ristrutturazione edilizia.

Se ho ben capito in questo caso non è necessario effettuare il pagamento tramite bonifico bancario. Qual è allora la documentazione da presentare per richiedere la detrazione? La semplice fattura del professionista?

Grazie a chi mi risponderà
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Luglio 2008, alle ore 23:10
    Le spese dei professionisti possono essere detratte.

    La legge prevede gia che per spese da pagare ai professionisti sopra i 100? (ora stanno modificando l'importo) il pagamento deve gia avvenire con un documento "certo".

    Il consiglio comunque è pagare sempre tutto con l'apposito modulo di bonifico che si trova nelle banche.

    Per la detrazione non si invia niente se si barra l'ultima casella del modulo "preventivo" da inviare a Pescara.
    Tutte le fatture si consegneranno al Caf o al commercialista per la detrazione.

  • gjat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Dicembre 2008, alle ore 07:40
    Ciao a tutti, ho un dubbio in proposito: la fattura del geometra (sempre per una ristrutturazione) deve essere antecedente alla Fine Lavori per usufruire della detrazione o può essere anche fatta a posteriori (dato che per la Fine Lavori mi serve comunque il suo aiuto)?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Dicembre 2008, alle ore 10:06
    Le uniche spese detraibili possibili "prima" dell'inizio dei lavori e "dopo" la fine dei lavori sono proprio quelle dei professionisti.
    È necessario comunque pagarle con l'apposito modulo di bonifico in cui è specificata la legge sulle detrazioni per ristrutturazioni.

  • gjat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Febbraio 2009, alle ore 14:24
    Ciao, scusate per la domanda che può sembrare un po' stupida , ma in questa famigerata fattura del professionista (geometra nel mio caso) deve comunque comparire la voce "manodopera"? O bastano, come credo, le descrizioni delle prestazioni professionali effettuate?
    Grazie!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Febbraio 2009, alle ore 18:36
    .... O bastano, come credo, le descrizioni delle prestazioni professionali effettuate?.....
    Tranquillo, basta la semplice descrizione dell'attività svolta e dell'assistenza prestata al committente.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 07:18
    Le uniche spese detraibili possibili "prima" dell'inizio dei lavori e "dopo" la fine dei lavori sono proprio quelle dei professionisti.
    È necessario comunque pagarle con l'apposito modulo di bonifico in cui è specificata la legge sulle detrazioni per ristrutturazioni.

    Ciao Condominiale, mi chiamo Gianni e sono un ingegnere.
    Potresti gentilmente indicarmi un documento ufficiale dell'Agenzia delle Entrate che affermi che le spese professionali possono essere sostenute anche prima di aver inviato la domanda a Pescara?
    Purtroppo sto avendo molti problemi con un amministratore che non vuole versare l'acconto, così come concordato al momento dell'accettazione dell'offerta, perché afferma che non potrebbe godere della detrazione del 36% se facesse adesso un bonifico i mio favore e quindi vuole attendere che sia presentata la DIA e relativa raccomandata a Pescara.
    Ti ringrazio e ti auguro buon lavoro.
    Gianni

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 07:59
    L'indicazione è contenuta nelle Faq di risposta ai contribuenti reperibile sul sito dell'Agenzia, lo puoi leggere nella Cir. n. 95/2000.

    Puoi tu stesso chiedere direttamente:

    http://www.agenziaentrate.gov.it/ilwwcm ... /Contatti/

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Maggio 2009, alle ore 16:38

    Ciao Condominiale, mi chiamo Gianni e sono un ingegnere.
    Potresti gentilmente indicarmi un documento ufficiale dell'Agenzia delle Entrate che affermi che le spese professionali possono essere sostenute anche prima di aver inviato la domanda a Pescara?
    Purtroppo sto avendo molti problemi con un amministratore che non vuole versare l'acconto,


    Ho anch'io lo stesso problema a farmi dare un anticipo, forse può essere utile questa circolare ministeriale:
    n. 122 del 01.06.1999
    http://www.visurnet.com/Circolare_n1_2003.pdf

    lizzi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI