menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2008-08-10 22:27:01

Detrazione per commi specifici della finanziaria


Ristrutturatore
login
09 Agosto 2008 ore 18:05 3
E' necessario indicare in qualche documento ( ad esempio fatture o altro) in quale articolo della finanziaria si ricade per la singola detrazione?
Devo compiere una ristrutturazione abbastanza pesante (geotermia, cappotto, doppiefinestre, riscaldamento a pavimento, pannelli solari termici, fotovoltaico ecc) e prevedo che il comma 345 (strutture opache orizzontali e verticali....) sarà ben presto saturo. Prevedo invece che il comma precedente 344 ( interventi di riqualificazione energetica....) che è il più capiente, non sarà riempito completamente. Come fare per utilizzarli entrambi al meglio. Fino a che punto si può utilizzare la genericità del comma 344? C'è un elenco di opere ed interventi dettagliato che indichi chiaramente in quale comma si ricada con certezza?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Agosto 2008, alle ore 21:34
    L'elenco dettagliato delle opere è indicato per le detrazioni del 36%.

    Per le agevolazioni del 55% fa vede l'asservazione del professionista che indicherà i lavori effettuati ed il risparmio energetico ottenuto in base alle tabelle pubblicate:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Il bonifico di pagamento delle fatture farà riferimento alla legge in oggetto.

  • ristrutturatore
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Agosto 2008, alle ore 08:26
    Mi spiego meglio, vorrei sapere se esiste un elenco di opere molto dettagliato che mi indichi con certezza in quale comma della finanziaria ricado. Ad esempio il cappotto esterno è un intervento realizzato sulle chiusure verticali opache (comma 345) ma è anche un intervento che comporta un risparmio di energia primaria (comma 344) come lo considero?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Agosto 2008, alle ore 22:27
    Leggi con attenzione il link che ti ho proposto e le circolari ivi indicate.

    Ti ho gia risposto sopra, non esiste una "precisa tabella" come invece indicato per la detrazione del 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    L'asservazione del tecnico che dovrà essere forzatamente dettagliata risolve il tuo problema (che problema non è).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI