Ogni impianto di un'unità immobiliare - secondo quanto stablisce il d.m. n. 37/08 - deve avere un certificato che può essere:“già il mio tecnico si è informato e per i lavori che devo fare io si possono fare in economia Ovviamente per il bagno non si può fare in economia Per questo ti chiedevo se ci vuole il DURC e deve essere una ditta individuale oppure un lavoratore autonomo”
Grazie molto gentile il suo chiarimento Quindi io adesso devo chiamare una una ditta o lavoratore autonomo Poco cambia e devo chiedere il DURC è il mio tecnico lo deve inserire all'interno della Cila e poi questo signore che mi farai lavori mi deve rilasciare il certificato di conformità della dell'Opera idraulica che ha svolto e su questo mi sembra che siamo d'accordo e non ci sono errori Per quanto riguarda invece l'impianto elettrico visto che io non lo sto modificando perché sto lasciando Praticamente i pozzetti così come erano il certificato di rispondenza Non lo so se devo farlo fare oppure lascio stare questo ancora non mi è chiaro perché altrimenti dovrei chiamare un elettricista che dica Questo impianto e va bene così Ciao se puoi chiarifica armi su questo punto“Ogni impianto di un'unità immobiliare - secondo quanto stablisce il d.m. n. 37/08 - deve avere un certificato che può essere:
a) di conformità se rilasciato dall'impresa che lo ha eseguito;
b) di rispondenza se rilasciato da un terzo che attesti - sotto la propria responsabilità - che l'impianto è conforme alla normativa vigente.
Per il bagno non essendo lavori in economia, che si tratti di impresa o lavoratore autonomo:
a) è necessario il DURC (d.lgs n. 81/08);
b) l'opera deve essere eseguita da persona abilitata a farlo secondo quanto prescritto dal più volte citato d.m.n. 37/08 perché a fine lavori questo deve rilasciare il certificato di conformità.”
Ciao Tuttook,“Grazie molto gentile il suo chiarimento Quindi io adesso devo chiamare una una ditta o lavoratore autonomo Poco cambia e devo chiedere il DURC è il mio tecnico lo deve inserire all'interno della Cila e poi questo signore che mi farai lavori mi deve rilasciare il certificato di conformità della dell'Opera idraulica che ha svolto e su questo mi sembra che siamo d'accordo e non ci sono errori Per quanto riguarda invece l'impianto elettrico visto che io non lo sto modificando perché sto lasciando Praticamente i pozzetti così come erano il certificato di rispondenza Non lo so se devo farlo fare oppure lascio stare questo ancora non mi è chiaro perché altrimenti dovrei chiamare un elettricista che dica Questo impianto e va bene così Ciao se puoi chiarifica armi su questo punto”
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione... |
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi... |
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi... |
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi... |
Buon pomeriggio, non so se questo è l'ambito corretto.Ho acquistato un appartamento come seconda casa, insieme ad un mobiliere abbiamo deciso di apporre dele modifiche... |
Notizie che trattano Detrazione lavori in economia lavori economia un dubbio entrate che potrebbero interessarti
|
D.U.R.C. telematicoNormative - Grazie ad una sperimentazione partita nel mese di gennaio per la Regione Emilia Romagna, le imprese potranno ricevere il DURC per via telematica in appena un paio di giorni. |
Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaicoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico. |
Cos'è il Documento Unico di Regolarità contributiva e come viene rilasciatoLeggi e Normative Tecniche - Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) attesta la regolarità contributiva dell'impresa; dal prossimo luglio 2015 il rilascio avverrà per via telematica. |
Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco. |
CILA: Comunicazione di Inizio Lavori AsseverataLeggi e Normative Tecniche - La CILA è lo strumento che consente di iniziare lavori edilizi contestualmente alla presentazione dell'istanza, aggiornata e ampliata oggi con il Decreto Madia- |
Cilas per il Superbonus 110%: differenze con la CilaLeggi e Normative Tecniche - Qual è il titolo abilitativo per gli interventi ammessi al Superbonus 110%? Si tratta della Cilas che presenta alcune differenze con la Cila. Vediamo quali sono. |
Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito. |
In vigore i modelli unici CIL e CILALeggi e Normative Tecniche - Da oggi possono essere utilizzati i modelli unici per la compilazione della Comunicazione Inizio Lavori (Cil) e Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (Cila). |
Con lo Sblocca Italia rinnovare, frazionare o accorpare appartamenti è diventato più facileLeggi e Normative Tecniche - Lo Sblocca Italia snellisce l'iter burocratico per chi intende realizzare opere edilizie su appartamenti esistenti ed anche per frazionamenti e accorpamenti. |