menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2011-01-12 21:56:33

Detrazione destinata ad un familiare


Angels
login
10 Gennaio 2011 ore 16:48 11
Salve a tutti, nel condominio dove abitavo sono stati fatti dei lavori di rifacimento esterno dello stabile (cappotto tinteggiatura balconi ecc). L'appartamento è di mia proprietà come prima casa regalato dai miei genitori. Per questo motivo ho pensato di fare recuperare la parte di detrazione che mi spetta a mia mamma la quale ha pagato tramite bonifico al condominio il quale ha redatto tutta la pratica.
Essendo mia mamma non mi sono posto il quesito di fare un contratto registrato Anche perché per acquistare la mia abitazione ha usufruito del suo tfr anticipato quindi penso abbia pieni diritti sull'immobile anche se non è intestataria.

Al momento dell'inizio e fine lavori 2009 abitavo nell'abitazione in oggetto mentre dall'anno scorso 2010 mi sono trasferito in un'abitazione di mia morosa perché siamo andati a convivere. Premetto che sono passati più di 5 anni prima del mio trasferimento.

La mia domanda è va bene come ho proceduto? Anche se non risiedo più lì mia mamma può continuare a detrarre?

Grazie anticipatamente a chi mi vorrà rispondere
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Gennaio 2011, alle ore 19:21
    Ci sono problemi.

    Come hai già potuto leggere al "solito link", la detrazione può essere usufruita anche dal familiare convivente:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Sembra invece di capire che tua madre non risulti convivente con il proprietario.

    Comunque leggi con attenzione, c'è riportato proprio tutto ciò che devi sapere.

  • angels
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Gennaio 2011, alle ore 21:30
    Quindi quando scrivono fino al terzo grado di parentela intendono che debba essere sempre convivente.
    Pensavo che avendo partecipato all'acquisto avesse pieni diritti cmq ora posso visto che la domanda l'ha fatto il condominio quindi non è nominale detrarre per i prox anni sulla mia dichiarazione? Il condominio mi da ogni anno un foglio con la cifra da detrarre gli faccio cambiare l'intestazione, dico cavolate?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Gennaio 2011, alle ore 07:30
    Visto che la procedura ed il bonifico è già stato fatto dal condominio, puoi accordarti con l'amministratore.

  • angels
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Gennaio 2011, alle ore 07:40
    Perfetto grazie mille per quanto riguarda l'unica detrazione che mia mamma ha usufruito l'anno scorso farò un 730 complementare così restituisco i 300,00? avuti.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Gennaio 2011, alle ore 13:33
    Ti conviene sanare la detrazione illegittima, ormai gli accertamenti sono "totali", specialmente quando si indicano detrazioni particolari nella propria dichiarazione.
    (stanno arrivando quelli della dichiarazione del 2007)

  • angels
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Gennaio 2011, alle ore 13:51
    Infatti ho scritto che farò un 730 complementare (spero sia il termine giusto) in modo da restituire nella prossima dichiarazione dei redditi quello che non mi spetta, cmq ci penserà lo studio fiscale a cui facciamo riferimento; quello che mi da fastidio è che se non m'informavo io arrivavo al punto che mi arrivava la sanzione, dico io se uno studio fiscale ti fa la dichiarazione penso che queste cose le debba sapere no?

    P.S.: quelli del 2007 almeno nella mia zona si sono conclusi a dicembre credo visto che mi hanno richiesto entro dicembre i documenti per un'altra detrazione che ho in atto perché a dire loro dovevano concludere entro il 31.

    Questa cmq faccio in tempo visto che la prima detrazione lo portata nel 2009

    Grazie ancora.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Gennaio 2011, alle ore 14:42
    Anche a me è arrivato l'accertamento per il 2007.

    Non tutti gli studi commercialisti sono a conoscenza di ogni minimo particolare circa le detrazioni, ecco perché ho riassunto tutto ciò che c'è da sapere al "solito" link.

  • angels
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Gennaio 2011, alle ore 14:58
    Sinceramente non la vedo come scusa accettabile per uno studio che fa come mestiere quello di fare le dichiarazioni dei redditi (oltre 1000 all'anno) e poi basta informarsi, come in ogni lavoro ci sono sempre gli aggiornamenti cmq la prossima volta m'informo anch'io prima di fare qualcosa, grazie.

  • angels
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Gennaio 2011, alle ore 19:25
    Domanda forse banale ma visto che abito con la mia ragazza (non siamo sposati) nello stesso indirizzo posso fare detrarre a lei i futuri importi?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Gennaio 2011, alle ore 20:03
    Rileggi le mie risposte!

    Abbiamo sempre parlato di "familiari" conviventi.

    La tua "ragazza" non è ancora un familiare (sposala immediatamente se vuoi avere la detrazione ....)

  • angels
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Gennaio 2011, alle ore 21:56
    Infatti domanda banale niente me la intesto io e sono apposto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 16 Gennaio 2025 ore 14:40 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
347.791 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI