• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-11 15:25:32

Detrazione box auto


Sim1p
login
09 Luglio 2008 ore 13:22 14
Ciao a tutti,
sto costruendo la prima casa. Ho sentito parlare di detrazioni per la realizzazione di un box auto?
Ne posso usufruire anch'io o solo chi fa ristrutturazione? Che requisiti si devono avere e che carte bisogna procursari?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Luglio 2008, alle ore 20:27
    Ho risposto a questa domanda centinaia di volte nel forum!

    Trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Infatti:

    BOX E GARAGE sono interessati dalla detrazione del 36%. Anche in questo caso l'agevolazione è applicabile gia dal 1° Gennaio 2006. Per poter usufruire della detrazione del 36% è necessario che esista il vincolo di pertinenza tra l'abitazione ed il box. In caso di acquisto di nuovo box l'agevolazione è prevista anche al promissario acquirente. In questo caso è necessaria la stipula di un compromesso di vendita regolarmente registrato (Ufficio del registro). Gli estremi della registrazione andranno indicati nel modulo di comunicazione che dovrà essere inviato a centro di servizio (centro operativo di Pescara). Anche nel caso che si acquisti contemporaneamente abitazione e box ancora in corso di costruzione la detrazione spetta ugualmente.

  • sim1p
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Luglio 2008, alle ore 13:11
    Scusa se sono insistente.
    Quindi non vale per la prima casa? Vale solo per ristrutturazione o acquisto...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Luglio 2008, alle ore 17:03
    Vale anche per la "prima casa", leggi attentamente.

  • sim1p
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Luglio 2008, alle ore 07:53
    Ok, ho trovato:

    "La seconda tipologia di interventi interessati dalla detrazione del 36% riguarda la realizzazione o l'acquisto di un box o posto auto"

    Ma ho un'altra cosa da chiarire: ho la detrazione del 36% ... ma l'iva? 4% o 10%? Necessito di un concessione edilizia apposita per il box o mi basta quella della casa?

    Abbi pazienza...

    Grazie infinite.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Luglio 2008, alle ore 23:58
    Domanda inutile ....

    Se si tratta di "acquisto" di (pertinenza) prima casa l'Iva applicata sarà al 4%.

  • sim1p
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Luglio 2008, alle ore 12:51
    Perfetto.
    Continuo con le domande inutili.

    Sto costruendo, ho l'iva al 4% e la detrazione 36% per il box auto.
    Mi basta avere solo la fattura con riportato gli importi per la realizzazione del box auto o serve qualche altra certificazione?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Luglio 2008, alle ore 18:00
    Ripeto per la millesima volta sul forum, c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    BOX E GARAGE sono interessati dalla detrazione del 36%. Anche in questo caso l'agevolazione è applicabile gia dal 1° Gennaio 2006. Per poter usufruire della detrazione del 36% è necessario che esista il vincolo di pertinenza tra l'abitazione ed il box. In caso di acquisto di nuovo box l'agevolazione è prevista anche al promissario acquirente. In questo caso è necessaria la stipula di un compromesso di vendita regolarmente registrato (Ufficio del registro). Gli estremi della registrazione andranno indicati nel modulo di comunicazione che dovrà essere inviato a centro di servizio (centro operativo di Pescara). Anche nel caso che si acquisti contemporaneamente abitazione e box ancora in corso di costruzione la detrazione spetta ugualmente.

    Naturalmente, come scritto nel link e nelle circolari lì citate, la fattura del box dovrà riportare separatamente il costo dei materiali da quello della manodopera.

    L'Iva naturalmente sarà al 4% se si tratta di pertinenza di "prima casa".

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 07:32
    E per me che ho acquistato un appartamento da un privato, con box pertinente, posso comunque godere della detrazione?
    Cosa devo fare di preciso per ottenerla?
    ps. Il rogito sarà fatto per fine ottobre.

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 08:15
    Leggi le circolari nel link che propongo ogni giorno.

    Nessun problema nel tuo caso, non è necessario nemmeno il pagamento a mezzo bonifico in quanto il perfezionamento della vendita avviene davanti a pubblico ufficiale: notaio, in sede di rogito.

    Invierai il modulo a Pescara e farai separare il valore di acquisto del box dal resto dell'abitazione.

    Sul valore del box potrai ottenere le detrazioni.

    Se hai ancora dubbi, chiedi direttamente alla fonte:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

  • chiagavazzana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 11:05
    Scusate molto..... ma volevo una conferma:

    ricapitolando: se acquisto un box (costruito molti anni fa) da un privato con rogito notarile posso ottenere la detrazione del 36%?!?!

    e la detrazione è sul prezzo dichiarato dal notaio?

    quindi non devo fare nessun compromesso?

    ovviamente il box è pertinenziale al mio appartamento... e sul rogito verrà inserito visto che posso pagare con l'agevolazione di pertinenza alla prima casa....

    è veramente così?

    grazie mille!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 12:56
    Se hai letto con attenzione la discussione ed il link che ho indicato, troverai che la risposta alle tue domande è affermativa.

    Attenzione all'invio del modulo a Pescara (almeno 1 minuto) prima del perfezionamento dell'acquisto presso il notaio (leggi nel link sopra).
    I Caf o i commercialisti fanno un sacco di problemi se manca il citato modulo di comunicazione.

  • chiagavazzana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 13:34
    Se hai letto con attenzione la discussione ed il link che ho indicato, troverai che la risposta alle tue domande è affermativa.

    Attenzione all'invio del modulo a Pescara (almeno 1 minuto) prima del perfezionamento dell'acquisto presso il notaio (leggi nel link sopra).
    I Caf o i commercialisti fanno un sacco di problemi se manca il citato modulo di comunicazione.

    prima di tutto ti ringrazio molto, ma scusa non riesco a trovare il link a cui ti riferisci....

    comunque altro che difficoltà con commercialisti e professionisti, ti dico che mi hanno più volte riso in faccia.... mi dicono che capisco male....

    quindi posso andare sul sicuro? preciso che l'appartamento l'ho acquistato nell'anno 2005 ed ora sto per acquistare il box di pertinenza.... dicono tutti che se il box non ha subito lavori di ristrutturazione è impossibile avere la detrazione!!

    ma lei è a conoscenza di casi simili al mio andati a buon fine?!?

    la ringrazio moltissimo.

  • chiagavazzana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Agosto 2008, alle ore 10:18
    Scusate, ma la prossima settimana andrò dal notaio per fare il rogito..... e volevo concludere la discussione precedente.

    mi confermate che non ho speranze per avere il 36%?
    mi sembra ci sia un pò di confusione in merito!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Agosto 2008, alle ore 15:25
    Non c'è nessuna "confusione" in merito.

    Il notaio conosce il suo mestiere e ti consiglierà in merito.

    Tu hai gli elementi per far valere la detrazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.123 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI