• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-01 17:27:46

Detrazione 55% per spesa a cavallo tra 2008 e 2009


Thestalker
login
30 Novembre 2008 ore 18:59 9
Ciao,

volevo chiedere un'informazione dal momento che ho iniziato i lavori per il risparmio energetico nel 2008, ed alcune spese ricadranno ad inizio 2009 (orientativamente a Gennaio)
A questo punto volevo capire in termini di recupero irpef, se il 2009 posso comunque scaricare la quota relativa a quanto pagato nel 2008.

grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Novembre 2008, alle ore 19:23
    Innanzitutto leggi qui:

    viewtopic.php?t=22686

    potresti perdere qualsiasi detrazione relativa al 55%.

    Ho risposto decine di volte alla tua domanda sul forum, le fatture di anticipo, pagate a mezzo bonifico, possono essere portate in detrazione anche prima della fine dei lavori e della compilazione del modulo online sul sito dell'Enea.

    Resta comunque il "terno al lotto" della nuova procedura inventata dal decreto che hai potuto leggere nel link che ti ho indicato sopra.

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Novembre 2008, alle ore 20:46
    Supponendo di vincere alla lotteria (che mi sembra un'inventiva eccezionale che contribuirà solo a favorire ulteriore "nero"...), nel 2009 potrò scaricare quanto speso nel 2008, e nel 2010 anche la quota spesa nel 2009. Questo a prescindere da quando invierò la certificazione al centro di pescara, corretto?
    Purtroppo i lavori stanno andando per le lunghe, ed al maldistomaco dei lavori si aggiunge anche quella del recupero irpef

    grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Novembre 2008, alle ore 21:01
    Perché continuare a fare "supposizioni" ancor prima di avere notizie "certe" da parte dell'Agenzia.

    Gia sembrano esserci problemi per le detrazioni del 2008, figuriamoci per quelle del 2009 e 2010!

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Novembre 2008, alle ore 22:49
    Intendo dire che, stando alla normativa vigente, posso detrarre le spese 2008 anche se presento la documentazione a Marzo 2009. Corretto?
    Poi capiamo cosa deciderà l'agenzia

    ciao e grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 08:18
    Certo, la prassi è per ora rimasta la stessa, in sede di dichiarazione dei redditi "tenterai" di detrarre le fatture pagate nel 2008, sempre se vincerai la lotteria del 15 Gennaio e che invece non sia costretto a passare dal 55% al 36% come indicato nel Decreto di cui stiamo discutendo qui:

    viewtopic.php?t=22686

  • euro65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 16:37
    Sono allarmato per la situazione che si vieve a creare con il nuovo decreto....ma comunque se non approvato...
    Chiedo conferma :
    1)Lavori risparmio energetico cappotto esterno ed infissi Fatturati e pagati con bonifico nel 2008

    2)Lavori risparmi energetico riscaldamento a pavimento e caldaia che Fatturero' e paghero con bonifico nel Febbraio 2009
    3)Fine lavori Marzo 2009

    Punto 1 : porto le fatture in detrazione nella dichiarazione del 2009
    Punto 2 : porto le fatture in detrazione nella dichiarazione del 2010
    Punto 3 : Da Marzo 09 ho tempo 60 gg per presentare documentazione
    a sito ENEA
    Ulteriormente : per entrare nella "lotteria" devo inviare domanda all'ENEA entro il 15 Gennaio; invio detrazioni solo per spese sostenute 2008 con certificazione dei serramenti e del cappotto(tecnico abilitato)?

    per entrare nella lotteria del 2009 devo nuovamente inviare domanda ...con invio spese sostenute nel 2009 del risc a pavimento e caldaia e nuova certificazione del tecnico che "finalmente"certificherebbe tutta la casa entro i 60 gg dalla fine dei lavori ??

    Fiducioso che il decreto non passi ........desidero risposta a quanto sopra
    P.S. con il tasto "cerca" non mi riesce facile ritrovare argomenti simili ....forse sono imbranato..

    Scusate
    Grazie
    EURO

  • icia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 16:58
    A grandi linee e' cosi solo che la domanda per la "lotteria" andra' inviata all'agenzia dell'entrate
    io rientro nei casi di inizio lavori ristrutturazione anno 2008 con termine 2009 (la fortuna mi sorride eh??) ma, come dice giustamente CONDOMINIALE, e' inutile fascarsi la testa prima del tempo, potranno infatti cambiare tante cose (spero in meglio, perche' oggi ho mal di fegato!!)

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 17:01
    Grazie ancora condominiale.
    Ti chiedo cortesemente l'ultimo chiarimento. La guida al risparmio energetico 2008, che si trova sull'agenzia delle entrate, recita come segue:

    "Se il contribuente non è in possesso della documentazione, poichè l'intervento è ancora in corso di realizzazione, può fruire comunque della detrazione per le spese sostenute in ciascun periodo d'imposta, a condizione che attesti che i lavori non sono ultimati".

    Ho quindi degli adempimenti per attestare che il lavoro non è ultimato? Ci sono anche dei termini?

    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 17:27
    L'attestazione deve essere presentata al Caf o commercialista che documenterà il diritto alla detrazione.

    Sul sito dell'Enea si compila solo il modulo online entro 90 gg dalla fine dei lavori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.430 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI