• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-13 14:30:00

Detrazione 55% infissi - 30721


Anbenede
login
11 Ottobre 2010 ore 22:41 4
Ciao, ho di nuovo bisogno di Voi!!

Sostituito infissi esterni con i seguenti prezzi:
- Lavoro di muratura per smontaggio vecchi infissi, applicazione controtelai in ferro ecc.. (Fornitore 1): ?. 1200,00;
- Lavoro di muratura per costruzione parapetti finestre con applicazione soglia in travertino: ?. 500,00
- Acquisto Infissi in negozio (Fornitore 2): ?. 5000,00
- Montaggio (Fornitore 2): ?. 300,00

Domande:
1) Posso portare tutto il totale (7000,00) in detrazione del 55%?
2) Serve null'altro per la detrazione, oltre a quella fornitemi dal negozio degli infissi?
3) Per i parapetti serve asservazione di un tecnico? O certificati energetici? o Altro?
4) Posso comunque provare ad inserirli anche nella detrazione del 36%, tanto per essere sicuri di prendere qualcosa!!!!!

Grazie a tutti. Saluti

Andrea
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Ottobre 2010, alle ore 15:12
    Salve.
    1) Si.
    2) No. Per gli infissi basta la certificazione del costruttore.
    3) No. Per gli infissi niente asseverazione, vale quanto detto sopra.
    4) No. La detrazione può essere solo una delle due, devi sciegliere tu di quale usufruire.

  • anbenede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Ottobre 2010, alle ore 10:38
    Grazie virtusi,
    per parapetto intendo la costruzione di muretti con soglia al posto delle vetrate che c'erano prima che partivano dalle ante delle finestre fino al pavimento (il telaio della finestra era tutt'uno però!).
    Quindi ora, dopo la manutenzione, ho muretto sotto e finestra sopra.
    Mi riconfermate la possibilità di detrarre i costi della ricostruzione dei muretti/parapetti senza nessuna certificazione (salvo quelle degli infissi veri e propri)?
    Ciao

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Ottobre 2010, alle ore 13:46
    Salve.
    Sono detraibili al 55% gli infissi e tutte le opere e materiali necessarie e direttamente collegate alla loro installazione (senza le quali non si può fare la posa in opera e messa in servizio).

  • anbenede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Ottobre 2010, alle ore 14:30
    Ok.
    comunque avrei potuto reinstallare la finestrona che c'era prima, ante a vetro sopra e vetrata sotto fino a pavimento.
    Il lavoro di ricostruzione del muretto/parapetto (sostituendo la vetrata), l'ho scelto io, per avere una sicurezza in più, almeno psichica .
    Scusami ma voglio essere sicuro al 100% che sono lavori che posso portare in detrazione.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.079 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI