• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-16 18:35:16

Detrazione 55%: chi deve emettere la fattura?


Lorecase2
login
16 Luglio 2008 ore 18:28 1
Ho in corso una manutenzione straordinaria di un appartamento.
tra i lavori programmati , ho previsto il cambio dei serramenti, cogliendo l'occasione di usufruire della detrazione del 55% per l'efficienza energetica. Ora i lavori di manutenzione sono eseguiti da una impresa edile che si occuperà anche di rimuovere i vecchi telai ed installare i nuovi.
Sono già d'accordo con il costruttore dei nuovi serramenti che mi deve preparare la certificazione e la scheda tecnica da inviare all'ENEA

Dubbio: da chi mi devo far fatturare i nuovi serramenti? Dal costruttore o anche dall'impresa edile che esegue i valori , sempre tenendo separati i costi di mano d'opera?

grazie molte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 18:35
    Non ha nessuna importanza "chi" emetterà le fatture, è importante che le stesse indichino separatamente il costo della manodopera ed il costo dei materiali ai fini della corretta applicazione dell'Iva.

    Ricorda che dal 1 Gennaio non è più necessaria l'asservazione del professionista per godere della detrazione del 55% in sede di sostituzione dei serramenti.

    Qui trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.614 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI