• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-22 20:35:02

Detrazione 55% - 27168


Brambo47
login
16 Novembre 2009 ore 12:16 3
Buongiorno,

in merito alla detrazione del 55%;

in casa di mia suocera (82 anni) e' stato installato un climatizzatore con pompa di calore (nuova installazione) il mese scorso.

puo' usufruire della detrazione del 55% ?

se si', quali documenti dobbiamo inviare, dove e come devono essere redatti ?
entro quanto tempo dovra' essere inoltrata tale richiesta ?

grazie anticipatamente per la Vs risposta.
brambo47
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Novembre 2009, alle ore 20:38
    Mi spiace, nessuna possibilità per le detrazioni 55%.
    Se ho ben capito, neanche per il 36%. Avreste dovuto inviare la comunicazione all'Agenzia dele Entrate prima dell'installazione e pagare con il speciale bonifico bancario.

    Paolo
    www.studiosaparo.it

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Novembre 2009, alle ore 21:13
    Attenzione .....

    Qui si tratta di detrazione del 55%, diversa come adempimenti rispetto al 36%.

    Non è necessaria la raccomandata "preventiva".

    Come abbiamo spiegato centinaia di volte nel forum, qui trovi precise informazioni dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.nuovofiscooggi.it/normativa- ... -che-conta

    Se hai ancora dubbi, collegati qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Novembre 2009, alle ore 20:35
    Confermo quanto affermato nella mia risposta.

    Mi spiace, ma la risposta di condominiale trascura che, installando un semplice condizionatore con pompa di calore, non vi è assolutamente alcuna possibilità tecnica di raggiungere "il risultato che conta" cioè di rientrare nei limiti del comma 344-296/2006.

    Consiglio a brambo47 molta prudenza.

    Ho rilevato che già in altre discussione è emersa questa predilezione dello staff o di condominiale per l'articolo di Fisco Oggi citato.

    Per chi ha posside conoscenze tecniche adeguate, o semplicemente approfondisce prima di affermare, l'articolo tenta solo ed in maniera, a mio parere, poco etica, di mostrare positiva una risoluzione di oggettivamente molto restrittiva.

    Paolo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI