• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-09 18:45:16

Detrazione 55% - 24809


Jo74pa
login
24 Aprile 2009 ore 12:37 6
Salve,
stò ultimando i lavori di ristrutturazione del mio appartamento.
Ho letto che posso detrarre al 55% le spese sostenute per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore ad alta efficienza; vi chiedo se posso detrarre al 55% un nuovo impianto di riscaldamento autonomo con caldaia a condensazione che sostituisce un impianto centralizzato condominiale che è stato dismesso (non è più in funzione per nessun condomino)?
Ho anche fatto realizzare un impianto di condizionamento (funziona anche per il riscaldamento) Aermec di tipo unità esterna unica (pompa di calore aria-acqua inverter) e 5 ventilconvettori per le varie stanze che rientra nei requisiti per la detrazione del 55% (mi verrà rilasciata la relativa certificazione). Vi chiedo se posso detrarli entrambi?
Grazie,
Sergio
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Aprile 2009, alle ore 13:26
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte nel forum .... ogni giorno ....

    Hai il diritto di richiedere la detrazione per il nuovo impianto a pompa di calore.

    Nel solito link trovi tutte le istruzioni necessarie, leggile con attenzione:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Devi porre attenzione, dal 1 gennaio 2009 il godimento non è più "automatico", bisogna inviare la richiesta e ottenere l'autorizzazione alla detrazione.

    ne abbiamo parlato anche qui:

    viewtopic.php?f=10&t=22882&start=20

  • jo74pa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Aprile 2009, alle ore 14:02
    Innanzitutto grazie per la risposta,
    in realtà (non sono stato preciso) i lavori sono iniziati a fine novembre (ho inviato la comunicazione a Pescara) e i bonifici li ho fatti tutto entro il 31/12/2008 quindi non è necessaria la richiesta.

    Approfitto della tua disponibilità giusto per togliermi ogni dubbio, posso solo detrarre l'impianto a pompa di calore o ho la possibilità di scelta con quello con piastre/caldaia a condensazione? Se detraggo uno col 55%, posso detrarre l'altro al 36%?

    Grazie ancora,
    Sergio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Aprile 2009, alle ore 14:57
    Se leggevi nel link che ti ho proposto sopra avresti trovato le risposte.

    Le detrazioni del 36% e del 55% sono cumulabili.

    Per la detrazione del 36% avresti dovuto (devi) inviare il modulo preventivo a Pescara:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per la detrazione dei climatizzatori a pompa di calore potevi leggere nel solito link:

    alla voce:

    Sì allo sconto anche se la pompa di calore ad alta efficienza non sostituisce l'intero impianto di riscaldamento

  • jo74pa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Aprile 2009, alle ore 15:48
    Ho letto il link che mi hai proposto, ma i miei dubbi permangono.

    Assodato che posso detrarre al 55% l'impianto di climatizzazione/riscaldamento a pompa di calore (è il più costoso dei due), mi pare di aver capito che non posso detrarre il costo di 2 impianti aventi entrambi lo scopo del riscaldamento quindi non posso detrarre al 55% il costo dell'impianto con caldaia a condensazione e neanche al 36%. Ovvero le detrazioni del 36% e del 55% sono cumulabili ma su lavori diversi? E' corretto

    Sergio

    PS : La comunicazione a Pescara per il 36% l'ho fatta a Novembre 2008, prima che iniziassero i lavori.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Aprile 2009, alle ore 21:30
    Ora hai interpretato correttamente la situazione.

    Niente doppia detrazione per gli stessi lavori o per due impianti di riscaldamento o climatizzazione.

  • eukeres
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Febbraio 2010, alle ore 18:45
    Ora hai interpretato correttamente la situazione.

    Niente doppia detrazione per gli stessi lavori o per due impianti di riscaldamento o climatizzazione.

    Scusate se mi intrometto.... ma se io installo le pompe di calore con tecnologia INVERTER per il "solo raffreddamento" e quindi non aventi la funzione di riscaldamento, e per quest' ultimo installo un impianto con caldaia a condensazione e termosifoni, posso detrarre entrambi al 55% o solamento il primo (ed il secondo al 36%) ?!
    Ti riongrazio in anticipo per la risposta...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI