• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-29 14:51:58

Detrazione 55% - 19894


Anonymous
login
28 Aprile 2008 ore 11:31 3
Buongiorno a tutti.
Vi chiedo un chiarimento sulla detrazione del 55% sugli infissi:

1) la detrazione si applica anche sui portoni di ingressi coibentati?
2) la sostituzione degli scuroni, sostituiti con gli infissi, gode della stessa detrazione anche se non costituiscono un monoblocco unico con gli infissi (le cerniere degli scuri sono ancorate al muro dell'efificio).

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 13:57
    Ho gia risposto più volte a queste domande.

    Gli infissi sono detraibili nella loro complessità, comprese quindi tapparelle o persiane, purchè rispondano e siano certificate dal produttore secondo le tabelle di trasmittanza pubblicate dal ministero.

    Anche la porta di accesso alla propria unità immobiliare (che dà sull'esterno), se risponde alla caratteristiche tecniche può essere detratta (non le porte interne all'edificio).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Aprile 2008, alle ore 08:41
    Grazie della risposta.
    Ho però un ulteriore dubbio.
    La finestra e la persiana devono essere certificate singolarmente o come sistema integrato.
    Mi spiego meglio: se gia la sola finestra permette di avere un trasmittanza inferiore a quanto richiesto, e ovvio che lo scurone permette di ridurre ulteriormente la dispersione di calore. Questo e sufficiente per avere la detrazione su entrambi gli element (finestra o scurone) o devo avere un certificato che mi attesti la trasmittanza dello scurone e/o dei due componeneti integrati.
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Aprile 2008, alle ore 14:51
    Se vuoi che tutti gli elementi siano detraibili è necessario che il costruttore certifichi che "tutti gli elementi" rispondono ai criteri di trasmittanza in riferimento al risparmio energetico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI