• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-29 14:51:58

Detrazione 55% - 19894


Anonymous
login
28 Aprile 2008 ore 11:31 3
Buongiorno a tutti.
Vi chiedo un chiarimento sulla detrazione del 55% sugli infissi:

1) la detrazione si applica anche sui portoni di ingressi coibentati?
2) la sostituzione degli scuroni, sostituiti con gli infissi, gode della stessa detrazione anche se non costituiscono un monoblocco unico con gli infissi (le cerniere degli scuri sono ancorate al muro dell'efificio).

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 13:57
    Ho gia risposto più volte a queste domande.

    Gli infissi sono detraibili nella loro complessità, comprese quindi tapparelle o persiane, purchè rispondano e siano certificate dal produttore secondo le tabelle di trasmittanza pubblicate dal ministero.

    Anche la porta di accesso alla propria unità immobiliare (che dà sull'esterno), se risponde alla caratteristiche tecniche può essere detratta (non le porte interne all'edificio).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Aprile 2008, alle ore 08:41
    Grazie della risposta.
    Ho però un ulteriore dubbio.
    La finestra e la persiana devono essere certificate singolarmente o come sistema integrato.
    Mi spiego meglio: se gia la sola finestra permette di avere un trasmittanza inferiore a quanto richiesto, e ovvio che lo scurone permette di ridurre ulteriormente la dispersione di calore. Questo e sufficiente per avere la detrazione su entrambi gli element (finestra o scurone) o devo avere un certificato che mi attesti la trasmittanza dello scurone e/o dei due componeneti integrati.
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Aprile 2008, alle ore 14:51
    Se vuoi che tutti gli elementi siano detraibili è necessario che il costruttore certifichi che "tutti gli elementi" rispondono ai criteri di trasmittanza in riferimento al risparmio energetico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI