• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-18 09:53:45

Detrazione 50% su immobile del 2010


Valetitti24
login
09 Luglio 2013 ore 08:49 5
Salve sono in procinto di rogitare ed acquistare un appartamento sito all interno di un condominio che è stato ristrutturato completamente dal 2007-2010. Ho già visto la concessione edilizia specifica per ristrutturazione. Il proprietario è una società la xyz s.r.l. E non ha usufruito delle agevolazioni. Io mi chiedo se posso usufruire della detrazione e in che misura. Grazie a tutti gli esperti che mi risponderanno.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Luglio 2013, alle ore 09:56
    Buongiorno. Se stiamo parlando d'una fine lavori del 2010, anche ammettendo che il costruttore non ne abbia beneficiato, a mio avviso si potrebbero applicare le detrazioni vigenti all'epoca, per gli anni a rimanere. Comunque, guardando alla complessiva convenienza dell'acquisto, farei debita attenzione alle garanzie sulla buona esecuzione dell'opera, giacchè immagino che l'impresa venditrice si voglia limitare alla garanzia biennale. Avete già sottoscritto un preliminare?

  • valetitti24
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Luglio 2013, alle ore 11:22
    Grazie per la risposta,un cittadino cosa dovrebbe fare???sono andato prima di postare il problema all agenzia delle entrate e mi hanno assicurato ben due dipendenti che invece posso usufruire del 50% basta che faccio indicare adesso che rovisterò, nell atto che l immobile ha avuto una concessione edilizia per ristrutturazione e che la società xyz srl non ha usufruito delle detrazioni. Io cosa dovrei fare? Credere a lei o ai due Dell agenzia entrate?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Luglio 2013, alle ore 16:59
    La mia è un'interpretazione restrittiva, obiettivamente. Se all'A.D.E. si sono espressi così, seppur in modo informale, ci si può provare...

  • valetitti24
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Luglio 2013, alle ore 21:14
    Carissimo avvocato vedo che anche lei non mi sa dare una risposta eppure il mio quesito è semplice. Immobile ristrutturato dal 2007 al 20.03.2009 fine lavori, ristrutturato in ambito di tutto l'edificio da una ditta XYZ s.r.l. che il 25 luglio acquistero' io l'appartamento. Quindi mi chiedo mi spettano detrazioni e se si in che percentuale 36% o 50%? Grazie se qualcuno ha lo stesso caso mio. Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Luglio 2013, alle ore 09:53
    Forse non sono stato abbastanza chiaro, la mia opinione è per il beneficio vigente all'epoca, ossia per il 36%., da 'spalmarsi' per gli anni residui.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 25 Luglio 2025 ore 09:06 5
Img santa genoveffa
BuongiornoRecentemente ho sostituito una tapparella in plastica (credo pvc) di 50 anni fa con una DUERO 55 a risparmio energetico pensando che mi proteggesse meglio dal freddo in...
santa genoveffa 23 Luglio 2025 ore 20:10 2
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
348.384 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI