• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-10 15:41:50

Detrazione 36% su bifamiliare


Gipananaontlonaio
login
06 Maggio 2010 ore 18:54 1
Buonasera. Espongo il caso:Possiedo (50% io e 50% la moglie) una porzione di bifamiliare sovrapposta. L'altra porzione è di altra famiglia. Le due porzioni sono catastalmente individuate. Dobbiamo sostituire la grondaia, ormai usurata, con impalcatura sui 4 lati, insieme ridipingiamo la casa con colori diversi. Pur avendo letto con attenzione il fascicolo 3/2008 della Agenzia delle Entrate ho molti dubbi. Ovviamente non siamo in un condominio, quindi siamo nella situazione di singole unità abitative; tuttavia le grondaie e le pareti esterne sono parti comuni. I due lavori: 1)sostituzione grondaie (con modifiche dice la norma; ma quali modifiche? basta una qualsiasi modifica di materiale o di forma o di misura??) e 2) tinteggiatura (con modifica del colore) rientrano nella detrazione al 36% ?? Comprendendo ovviamente anche il costo della impalcatura?? Tutti i tre costi (impalcatura, grondaie e tinteggiatura) possono essere fatturati al 10%? Bisogna esporre in fattura il costo della manodopera in modo separato? direi di no, visto che i beni forniti non sono tra quelli significativi. Grazie per l'aiuto. GIANNANTONIO
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 15:41
    Salve.
    Dovresti prima di tuto vedere presso il tuo comune se per i lavori che devi fare ti occorre una autorizzazione (DIA) o no, in genere per lavori che modificano l'aspetto esteriore dell'immobile occore averla.
    Quindi se in DIA abbini un qualche lavoro che te la fa diventare di manutenzione straordinaria, allora nessun problema, tutti i lavori che hai elencato sono detraibili al 36%, con IVA al 10%.
    Per il costo della manodopera in fattura invece la tua deduzione è sbagliata, per il 36% occorre comunque la distinzione in fattura del costo manodopera, indipendentemente dai beni significativi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI