• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-01 09:37:28

Detrazione 36 pavimentazione esterna


Claudio roti
login
31 Maggio 2011 ore 11:02 5
Buongiorno,

sono proprietario di un'abitazione unifalimiare.
Devo sostituire la pavimentazione esterna che attualmente è in cotto con mattonelle di pietra piasentina.
La superficie in mq rimane inalterata, cambia il tipo di materiale, la dimensione delle mattonelle e la disposizione delle stesse nella posa.
Posso usufruire della detrazione del 36% ?
L'iva è del 10%

Grazie per le gradite risposte.
Saluti
Claudio
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Maggio 2011, alle ore 13:31
    Al "solito" link trovi le tabelle dell'Agenzia delle Entrate con l'elenco dei lavori e materiali ammessi alla detrazione:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Potrai constatare che la ripavimentazione del cortile di un'ununità immobiliare singola non risulta detraibile.

    Nel condominio invece la pavimentazione dei cortili comuni gode della detrazione.

    L'acquisto dei materiali gode invece dell'Iva al 10%.

    Al "solito" link trovi il modulo di autocertificazione da consegnare al rivenditore:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuloIVAagevolata.htm

  • claudio roti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Maggio 2011, alle ore 15:07
    Grazie mille per la risposta,

    chiedo scusa, ma nel link che mi ha indicato, sotto la voce INTERVENTI SU SINGOLE UNITA' ABITATIVE, trovo come detraibile anche la seguente dicitura : ? Pavimentazioni esterne : Nuova pavimentazione o sostituzione della preesistente modificando la superficie e i materiali ?

    Non rientro in questo caso ?

    Poi ho una superficie di circa 40 mq dove in fase di costruzione dell?abitazione mi ero limitato a prevedere la gettata di cemento. Ora dovrei fare il massetto e incollare la pietra piasentina. Questa operazione può rientrare nella voce ?nuova pavimentazione esterna? e quindi usufruire della detrazione del 36% ?

    Nuovamente grazie e cordiali saluti
    Claudio

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Maggio 2011, alle ore 20:51
    Rileggi con più attenzione i link che ti ho indicato sopra.

    Consulta sia la tabella relativa al "condominio", sia quella relativa agli appartamenti (singole unità residenziali).

    Per poter godere della detrazione dovrai modificare la superficie (più grande, più piccola) e non solo il tipo di mattonelle; ciò comporterà la necessità della Dia ed il pagamento dei relativi oneri.

  • claudio roti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Maggio 2011, alle ore 22:41
    Grazie, capisco ...

    e per la seconda domanada ?

    "Poi ho una superficie di circa 40 mq dove in fase di costruzione dell?abitazione mi ero limitato a prevedere la gettata di cemento. Ora dovrei fare il massetto e incollare la pietra piasentina. Questa operazione può rientrare nella voce ?nuova pavimentazione esterna? e quindi usufruire della detrazione del 36% ?"

    Grazie
    Claudio

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Giugno 2011, alle ore 09:37
    La risposta è la stessa che ti ho dato sopra.

    La semplice apposizione di mattonelle (che per l'Agenzia delle Entrate è "materiale di consumo") non gode della detrazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.206 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI