• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-23 08:21:56

Detrazione 36% - mantengo il diritto?


Jessydb
login
20 Giugno 2009 ore 21:26 6
Buonasera, avrei bisogno di aiuto per capire una questione che sembra nessuno sappia... Nel 1998 ho avuto il beneficio di detrazione del 36% come moglie convivente su una ristrutturazione di abitazione a nome di mio marito ( i bonifici erano a nome di entrambi e detratti dal conto corrente che avevamo in comune).Ora mi sono separata, ho cambiato casa e qualche sindacato mi dice che non ne ho più diritto, altri mi dicono che lo mantengo. Qualcuno sa darmi una risposta e magari indicarmi una normativa dove questo sia esplicitamente scritto? grazie mille!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Giugno 2009, alle ore 17:24
    Cerchi (eventualmente qui: http://dt.finanze.it/doctrib/SilverStre ... meset.html)
    la circolare 57 del 20-2-1998 al paragrafo 4.
    A mio parere il suo caso è assimilabile a quello della cessata detenzione ed non è assolutamente assimilabile a quello della cessione dell'immobile. Continua ad avere diritto.
    Paolo
    http://www.studiosaparo.it

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Giugno 2009, alle ore 18:13
    Attenzione, l'Agenzia ha sempre ribadito che in caso di cessazione del diritto o del possesso del bene immobile, la parte di detrazione non ancora goduta passa al nuovo proprietario o possessore.
    I riferimenti sono stati inseriti centinaia di volte nel forum, basta fare una semplice ricerca.

  • jessydb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Giugno 2009, alle ore 20:47
    Grazie per le risposte. Non c'è un nuovo subentro nella casa dove abitavo, è rimasto solo mio marito e lui detrae già la sua parte.
    Proverò a leggere i link !

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Giugno 2009, alle ore 07:02
    Se ho capito bene, lei non era proprietaria. Ha detratto perché era moglie convivente?

  • jessydb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Giugno 2009, alle ore 08:28
    Si, esatto. Ero moglie convivente e il mio nome appare in tutte le fatture a dimostrazione che ho contribuito al pagamento di queste.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Giugno 2009, alle ore 08:21
    A mio parere, l'interpretazione di Studio Saparo è corretta.
    La circolare citata definisce come solo nel caso vendita (o meglio di cessione) il beneficio si trasmetta al subentrante nella proprietà. Negli altri casi il beneficio rimane a colui che, con titolo, a sostenuto le spese.
    Chi avesse evidenza (e riferimenti) di successive, diverse, ma autorevoli interpretazioni farebbe una cortesia a me e probabilmente a jessydb a segnalarle.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI