• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-14 21:03:01

Detrazione 36% e fattura materiali


Praetorianz
login
13 Aprile 2009 ore 18:24 5
Ciao a tutti, l'anno scorso ho effettuato una ristrutturazione usufruendo dell'agevolazione del 36% e dell'iva ridotta al 10%, ora mi accingo ad andare dal commercialista e vorrei sapere un ultima cosa: oltre a tutte le fatture emesse dall'impresa esecutrice dei lavori, io pagai con apposito bonifico bancario anche il negozio dove comprai in prima persona sanitari, rubinetterie, pavimenti ecc, usufruendo anche li, dove previsto, dell'iva agevolata. Ora vorrei sapere se anche quel pagamento (ripeto, effettuato con apposito bonifico x la detrazione) può essere detratto oppure no. Grazie in anticipo, e complimenti a condominiale per come porta avanti questo utilissimo forum. Ciauz
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Aprile 2009, alle ore 19:29
    L'Agenzia ha sempre indicato che:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Dal 1 Gennaio 2009 è stata confermata l'aliquota IVA agevolata al 10% per gli interventi di manutenzione straordinaria ai fini del recupero del patrimonio edilizio a destinazione abitativa effettuati fino al 31 dicembre 2010.
    Essa è applicabile sia alla manodopera, sia ai materiali e beni, ma solo nel caso in cui questi ultimi non rappresentino una parte significativa del valore totale, in caso contrario l'aliquota agevolata si applica solo alla differenza.
    I beni per i quali è prevista l'applicazione dell'aliquota al 10% solo sulla differenza tra il valore complessivo della prestazione e il loro valore e sono: - infissi interni ed esterni; - ascensori e montacarichi; - video citofoni; - impianti di sicurezza; - apparecchiature di condizionamento e riciclo dell?aria; - sanitari e rubinetteria da bagni;-caldaie. Non sarà applicabile l'aliquota agevolata al 10% a: - materiali o beni fornito da un soggetto diverso da colui che esegue i lavori; - materiali o beni acquistati direttamente dal committente; - prestazioni professionali; - prestazioni di servizi legati a subappalti alla ditta che svolge i lavori.

    Prendi quindi la calcolatrice in mano e fai i debiti conteggi relativamente all'Iva agevolata, controllando se eri in grado di goderne.

    Comunque nella "solita" tabella dell'Agenzia delle Entrate che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Puoi leggere quando spettino le detrazioni del 36% relativamente alla ristrutturazione dei bagni.

  • praetorianz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Aprile 2009, alle ore 19:32
    A quanto pare non potevo godere dell'iva agevolata in quanto ho acquistato i materiali da chi non eseguiva i lavori, però al negozio mi confermarono che potevo usufrurie dell'iva al 10% e cosi la applicarono.. ora che devo fare?? Invece, da quanto ho capito, posso detrarre il 36% dell'importo dei materiali acquistati nel negozio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 00:41
    Tu devi trovare la soluzione all'irregolarità.

    Puoi decidere di lasciare le cose come stanno sperando in un "non" controllo futuro, oppure fare il ravvedimento operoso e versare l'Iva mancante.

    Decidi tu.

  • praetorianz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 18:01
    Qualora incappassi in un accertamento, oltre a pagare l'iva dovuta, a cosa vado incontro?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 21:03
    Interessi di mora per gli anni trascorsi fino alla data dell'accertamento e la sanzione in percentuale sull'Iva evasa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI