• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-17 15:02:21

Detrazione 36% e chiusura lavori


Anonymous
login
17 Luglio 2008 ore 10:52 3
Un saluto a tutti, sono nuovo del forum e vorrei approfittare della vostra competenza per chiarirmi qualche dubbio ora che sono arrivato quasi in fondo ai lavori di ristrutturazione.

- ho letto da qualche parte che gli oneri di urbanizzazione (DIA, accatastamento) non vanno necessariamente pagati a mezzo bonifico per usufruire della detrazione. Significa che posso pagarli anche in contanti? L'anno prossimo nel 730 basta che presento la fattura del professionista?

- quanto tempo ho dalla chiusura del cantiere per fare la Comunicazione di Fine Lavori (con relativo accatastamento)?

- è un problema se prima di fare detta comunicazione in quella casa ci vado ad abitare, con relativa residenza (ho in programma di entrare il 29/7 ma ancora sto aspettando doccia e radiatore, mi sa che i lavori finiranno i primi di agosto)?

- il bonifico finale all'impresa va fatto obbligatoriamente prima della comunicazione di fine lavori oppure è irrilevante
(siamo d'accordo di tenere una piccola somma da saldare a 1 mese di distanza, quando la comunicazione l'avremo già fatta, ma se poi non posso detrarla lascio perdere)?

Grazie infinite a chi vorrà rispondere.
Saluti.

Paolo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Luglio 2008, alle ore 11:15
    Ho gia risposto alle tue domande centinaia di volte nel forum, basterebbe usare il tasto "CERCA" in alto alla pagina.

    Comunque ..... hai le idee molto confuse.

    Gli oneri di urbanizzazione o riaccatastamento di norma non vengono portati in detrazione, mentre la Dia sì; sono pagamenti che si effettuano ad un ente pubblico, non c'è bisogno del bonifico.
    Le fatture al professionista gia devono essere pagate con "documento certo", assegno o altra forma tracciabile.

    La dichiarazione di fine lavori la farà il professionista D.L. "alla fine dei lavori".

    Nessun problema ad abitarci (hai parlato di ristrutturazione, non di "nuova costruzione").

    Il pagamento della fattura all'impresa dovrà essere fatto "entro l'anno fiscale" (31 dic.) per poter usufruire della detrazione con la dichiarazione dell'anno successivo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Luglio 2008, alle ore 14:43
    Grazie per le risposte,effettivamente avevo le idee un po' confuse.
    Un'ultima domanda: quando dici che posso detrarre la Dia, suppongo intenda anche l'onorario dell'architetto che l'ha presentata, oltre alle spese sostenute col comune. Però, quando l'architetto ha preparato la Dia gli ho dato un anticipo in contanti, a fronte di una semplice ricevuta. Adesso che chiudiamo il lavoro, mi farà la fattura complessiva, ma io dovrò pagargli (supponiamo con assegno) solo il saldo.
    Come dovrò procedere per detrarre la sua fattura? Potrò detrarre tutto o solo la quota comprovata dall'assegno? O peggio ancora niente perché la fattura non corrisponde a quanto provabile con "documento certo"?

    Grazie ancora,
    saluti.

    Paolo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Luglio 2008, alle ore 15:02
    Non dovresti neanche farle queste domande nel forum.

    Quando avrai la fattura "totale" dal professionista, la pagherai con modalità per le quali vi accorderete voi stessi, non è influente ai fini della detrazione (ricorda che l'Iva è al 20%).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI