• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-05 22:05:28

Detrazione 36% - 21887


Anonymous
login
28 Settembre 2008 ore 00:10 3
Complimenti per la competenza delle risposte, è il mio primo intervento nel forum. Sto ristrutturando la casa che è di proprietà di mia madre, abbiamo registrato un contratto di comodato per avere le agevolazioni fiscali al 36 e 55%. Il comune mi ha appena consegnato il permesso di costruire ed ho pagato oneri di urbanizzazione e costi di costruzione per 2.300 euro e nessuno mi ha spiegato a cosa si riferissero tali oneri comunali.
Adesso devo inviare all'agenzia delle entrate di Pescara comunicazione di inzio lavori ristrutturazione edilizia.Nella comunicazione è obbligatoria la comunicazione all'ASL e diventa obbligatorio il Piano di Sicurezza redatto da un tecnico qualificato?
L'impresa è composta da un'unica persona il titolare ed i lavori da computo metrico sono circa 60.000 euro + altri 50.000 euro per tutti gli altri artigiani, compreso il geometra che vuole il 7% su tutti i lavori senza fare il piano Sicurezza.
Grazie in anticipo per le preziose informazioni che mi darete.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Settembre 2008, alle ore 09:10
    Ho gia risposto a queste domande centinaia di volte nel forum.

    Se hai dovuto chiedere il "permesso" (oneroso) anziché inviare la semplice Dia, vuol dire che i lavori in oggetto lo prevedevano, leggi qui per una tabella orientativa sui permessi necessari:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    L'obbligo di inviare comunicazione all'Asl è necessario solo in determinate condizioni, qui trovi precise indicazioni, leggi anche in fondo alla pagina:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Settembre 2008, alle ore 23:24
    Grazie per la risposta.
    Io sto facendo una ristrutturazione edilizia con agevolazioni fiscali al 36% e 55% e mi chiedevo se ai fini fiscali delle detrazioni devo far fare ad un tecnico il piano di sicurezza o non è obbligatorio ?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Ottobre 2008, alle ore 22:05
    Nel secondo link che ti ho indicato sopra trovi in fondo alla pagina indicazioni utili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI