• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-05 22:05:28

Detrazione 36% - 21887


Anonymous
login
28 Settembre 2008 ore 00:10 3
Complimenti per la competenza delle risposte, è il mio primo intervento nel forum. Sto ristrutturando la casa che è di proprietà di mia madre, abbiamo registrato un contratto di comodato per avere le agevolazioni fiscali al 36 e 55%. Il comune mi ha appena consegnato il permesso di costruire ed ho pagato oneri di urbanizzazione e costi di costruzione per 2.300 euro e nessuno mi ha spiegato a cosa si riferissero tali oneri comunali.
Adesso devo inviare all'agenzia delle entrate di Pescara comunicazione di inzio lavori ristrutturazione edilizia.Nella comunicazione è obbligatoria la comunicazione all'ASL e diventa obbligatorio il Piano di Sicurezza redatto da un tecnico qualificato?
L'impresa è composta da un'unica persona il titolare ed i lavori da computo metrico sono circa 60.000 euro + altri 50.000 euro per tutti gli altri artigiani, compreso il geometra che vuole il 7% su tutti i lavori senza fare il piano Sicurezza.
Grazie in anticipo per le preziose informazioni che mi darete.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Settembre 2008, alle ore 09:10
    Ho gia risposto a queste domande centinaia di volte nel forum.

    Se hai dovuto chiedere il "permesso" (oneroso) anziché inviare la semplice Dia, vuol dire che i lavori in oggetto lo prevedevano, leggi qui per una tabella orientativa sui permessi necessari:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    L'obbligo di inviare comunicazione all'Asl è necessario solo in determinate condizioni, qui trovi precise indicazioni, leggi anche in fondo alla pagina:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Settembre 2008, alle ore 23:24
    Grazie per la risposta.
    Io sto facendo una ristrutturazione edilizia con agevolazioni fiscali al 36% e 55% e mi chiedevo se ai fini fiscali delle detrazioni devo far fare ad un tecnico il piano di sicurezza o non è obbligatorio ?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Ottobre 2008, alle ore 22:05
    Nel secondo link che ti ho indicato sopra trovi in fondo alla pagina indicazioni utili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI