• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-27 08:36:41

Detrazione 20% su mobili help


Ale69
login
19 Febbraio 2009 ore 18:36 3
Nessuno sa ancora qualcosariguardo al metodo di pagamento per usufruire delle agevolazioni detr. 20% Irpef) sui mobili per casa in ristrutturazione con dia da 01.07.09?

Il mobilificio a cui mi sono rivolto non esegue pagamenti a mezzo bonifico bancario (come anche IKEA) vorrei sapere se si può effettuare il pagamento anche a mezzo altro tipo di pagamento facendosi dare relativa fattura?

Sò che bisogna attendere la relazione attuativa alla finanziaria ma quanto dovrebbe uscire più o meno?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Febbraio 2009, alle ore 23:47
    Ne stiamo parlando "ogni giorno" nel forum, basta leggere.

    Se vuoi notizie precise collegati qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    e vai alla voce:

    Limitazioni alla detrazione per i mobili in sede di lavori di ristrutturazione: spiegazioni 18.02.2009

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Febbraio 2009, alle ore 23:19
    Francamente sono stupita...allora io ho speso circa ? 60.000,oo di lavori di ristrutturazione e non posso detrarre il noto 36% xchè l'architetto ha dimenticato di fare la comunicazione a pescara, ma ha solo presentato la dia....

    non posso nenache detrarre il 20% sui mobili che acquisterò??? ...ma io sto sostenendo spese pazze...non possoono far finta di nulla...ho presentato la dia regolarmente, xchè sui mobili sono vincolata alla detrazione del 36%?

    e se allora una persona vuole comprare dei mobili, ma non ristrutturare, non deve essere agevolata?

    sono sconvolta...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Febbraio 2009, alle ore 08:36
    Giulia

    Ti ho risposto nella discussione dove hai posto lo stesso quesito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI