• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-29 22:06:33

Data collaudo e pagamenti per detraz 55%


Anonymous
login
28 Dicembre 2010 ore 20:12 3
Ho un quesito da porre: ho eseguito lavori per riqualificazione energetica globale di casa mia (art.1 comma 344 ).
tutti i lavori a seguito di DIA, sono stati fatti e pagati nel 2010. la fine dei lavori della casa sarà a febbraio 2011 con conseguente agibilità da parte del comune.

la domanda è: la data chiamata del 'collaudo' per i lavori oggetto del 55% è intesa la data del pagamento delle relative fatture oppure la dichiarazione di fine lavori ?? in questo ultimo caso come portero' in detrazione le spese? (5 o 10 anni?) e devo fare qualche comunicazione per il proseguimento dei lavori anche se non sono oggetto del 55%??

grazie
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Dicembre 2010, alle ore 21:55
    Ho risposto alle tue domande decine di volte nel forum, ogni giorno ...

    Puoi portare in detrazione le fatture pagate con bonifico nel 2010 con la dichiarazione del 2011 usufruendo dei 5 anni anziché 10.
    Sarà necessario però inviare e conservare, esibendola al Caf in sede di 730, apposita comunicazione all'Agenzia delle Entrate di prosecuzione lavori nell'anno successivo, è obbligatorio anche per la detrazione del 55% oltre che per il 36%.

    Il modulo sul sito dell'Enea lo compilerai entro 90 gg dall'effettiva fine lavori o pagamento dell'ultima fattura.

    Naturalmente i pagamenti eseguiti nel 2011 li detrarrai a partire dal 2012 in 10 anni.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Dicembre 2010, alle ore 21:31
    Forse mi sono spiegato male. io ho fatto e pagato tutti i lavori oggetto del 55% entro dicembre 2010. ho qualche altro lavoro da fare prima della agibilità ma che non portero' in detrazione nemmeno con il 36% (in quanto già esaurito la somma disponibile - 48.000) quindi è solo un problema di agibilità con chiusura della DIA che avro' nel 2011.
    anche l'asseverazione del tecnico ha data dicembre 2010.

    non devo fare comunicazione all' AdE di proseguimento dei lavori?? corretto? non porto nulla in detrazione...

    grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Dicembre 2010, alle ore 22:06
    L'Agenzia ha sempre dichiarato che le detrazioni competono in base alla data del pagamento a mezzo bonifico della fattura stessa. Nel tuo caso porterai quindi in detrazione le cifre in oggetto con l'anno fiscale 2010, con la dichiarazione del 2011.

    Il Caf al quale porterai le fatture ed i bonifici deve ricevere anche copia dell'allegato F che devi compilare sul sito dell'Enea entro 90 gg dalla fine dei lavori.
    Se tu finisci i lavori (chisura Dia) nel 2011, addirittura dopo la presentazione della dichiarazione dei redditi, non sei in grado di produrre l'allegato F, ecco che diventa indispensabile inviare entro Marzo 2011 ed esibire al Caf la diciarazione di proseguimento.

    Se comunque hai finito e pagato tutti i lavori nel 2010 e hai nelle mani anche l'asservazione del professionista, non vedo cosa ti costa compilare il modello F entro il 31 Dicembre.

    Ora non dovresti più avere dubbi in merito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI