• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-21 11:20:31

Come fatturare e come pagare?


Pamela b
login
20 Maggio 2008 ore 12:15 3
Salve, ho un immobile in corso di ristrutturazione radicale. Vista la cifra importante che sto spendendo ho deciso di chiedere per una parte (fino a 48.000 euro) le agevolazioni del 36% e per quello che riguarda gli isolamenti gli infissi e gli impianti la detrazione del 55%.
I lavori sono in corso e finiranno tra qualche mese.
Fino ad ora per l'impresa mi ha fatto fatture a stato avanzamento lavori, sono di acconto, deve essere specificata la parola ACCONTO? sono fatture cumulative generiche, non specificando nè materiali ne manodopera so che essendo acconti non è necessario giusto?

Per i costi relativi al miglioramento energetico so che le fatture devono essere separate, quale causale va scritta nel bonifico? Visto che per il risparmio energetico ne arriveranno altre di fatture prima della fine dei lavori, devo ogni volta far specificare tutto? o come per il 36% è importante che sia specifica solo l'ultima? Devo specificare ACCONTO?

Anche gli operatori dell'Agenzia delle entrate fanno una gran confusione in merito, io devo pagare e non vorrei trovarmi nella situazione di perdere importanti benefici.
Grazie come al solito.
Pamela
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 12:31
    Ho risposto a queste domande centinaia di volte nel forum, ogni giorno!

    L'Agenzia ha spiegato che la fattura finale dovrà dettagliatamente contenere il riepilogo circa le spese per manodopera e per i materiali.
    Le fatture di acconto possono non essere soggette a questa clausola.

    Le banche hanno moduli per bonifico predisposti per queste incombenze, la dicitura "acconto" è importante.

    Naturalmente sia le fatture sia i pagamenti devono essere distinti tra le due tipologie di agevolazioni.

  • pamela b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 13:14
    In effetti la banca adotta un modulo diverso per i bonifici fatti per ristrutturazioni, la dicitura ACCONTO deve essere inserita nella fattura? nei bonifici non l'abbiamo mai inerita. C'è solo il riferimento al numero fattura.
    Le fatture finali, sia per la ristrutturazione sia per i lavori di miglioramento energetico devono essere a saldo? o riepilogative di tutte le somme spese, già fatturate e pagate con bonifici?
    Grazie per la pazienza.
    Pamela

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Maggio 2008, alle ore 11:20
    Ti ho gia risposto sopra:

    L'Agenzia ha spiegato che la fattura finale dovrà dettagliatamente contenere il riepilogo circa le spese per manodopera e per i materiali.
    Le fatture di acconto possono non essere soggette a questa clausola.
    Le banche hanno moduli per bonifico predisposti per queste incombenze, la dicitura "acconto" è importante.

    Come sempre, invito a leggere nei link dove si possono trovare tutte le procedure per avvalersi delle agevolazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:57 2
348.302 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI