Premessa: ristrutturazione con DIA, sostituzione impianto a pavimento, istallazione di climatizzatori a pompa di calore con tecnologia inverter e sostituzione di tutti i serramenti. Nessun altro intervento di riqualificazione energetica (cappotto, ecc ecc..)
Sto cominciando i lavori nel mio appartamento, ho letto le normative e chiamato l'Enea, questo quello che ho capito:
- x i serramenti si detrae sicuramente il 55%, basta la certificazione del costruttore e compilazione del modello F
- x l'impianto a pavimento con caldaia a condensazione idonea (comprensivo di massetto e pavimenti), si detrae il 55% su tutti i lavori e anche sui pavimenti compilando i modelli A ed E (non serve rientrare in nessun parametro.. così mi han detto...
- x i climatizzatori: qua i dubbi.. ho visto le tabelle (allegato H), e ho notato che per tecnologia inverter si può ulteriormente calare il valore del EER e COP del 5%... rientrando nei parametri, si detrae il 55% solo con la dichiarazione del produttore, e che modelli bisogna compilare per i climatizzatori? A ed E? o gli stessi A ed E che si compilano per l'impianto di riscaldamento?
Prima di 90 giorni dalla chiusura dei lavori spedisco tutto a Pescara, quindi 1 modello A, 1 modello E e 1 modello F? E' tutto sufficiente?
A Pescara mi hanno assicurato che per l'impianto a pavimento non è necessario rientrare in nessun parametro, ma solo che la caldaia sia idonea (ovviamente quella che istallerò lo è...), per i serramenti che siano idonei (la trasmittanza di quelli che monterò è ok..) e per i clima a questo punto basta che rientrino nella tabella H ridotta del 5%?
Grazie
Il quesito è.. sbaglio qualcosa??