Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno la ringrazio per la risposta,comunque a detta del tecnico che mi segue la pratica, la data di inizio lavori corrisponde a quella che lui ha inserito nella scia che dice protocollo numero xxx del 30/07/20 mentre il cambio residenza è stato fatto 08/09/20 per puro caso.i leggendo chi poteva accedere alle detrazioni dice familiare convivente.non è specificato che per familiare convivente bisogna avere per forza la residenza uguale nel caso di persone sposate,anche perché potrebbe essere dimostrata avendo mia moglie e mia figlia a carico,e soprattutto essendo sposati penso che la residenza sia un fatto secondario al vincolo matrimoniale.la ringrazio anticipatamente non voglio fare polemiche anzi vorrei cercare di capire come funziona.“Gent.mo Andrew1690, per sua natura la Scia prevede la comunicazione di inizio lavori che può avvenire anche molti mesi dopo averla protocollata. Se l'inizio lavori è successivo alla richiesta di residenza non deve temere nulla. Diversamente se sono state eseguite e fatturate delle opere, non potrà portarLe in detrazione. Cordiali saluti.”
Controllando i documenti il tecnico mi ha detto che il 28 / 09/20 ha fatto la comunicazione di inizio lavori perché stava aspettando dei documenti per aprire una nuova finestra.quindi data inserita per scia protocollo xxx del 27/07/20, cambio residenza 08/09/20 e comunicazione inizio lavori 28/09 / 20.“Gent.mo Andrew1690, per sua natura la Scia prevede la comunicazione di inizio lavori che può avvenire anche molti mesi dopo averla protocollata. Se l'inizio lavori è successivo alla richiesta di residenza non deve temere nulla. Diversamente se sono state eseguite e fatturate delle opere, non potrà portarLe in detrazione. Cordiali saluti.”
“Buongiorno la ringrazio per la risposta,comunque a detta del tecnico che mi segue la pratica, la data di inizio lavori corrisponde a quella che lui ha inserito nella scia che dice protocollo numero xxx del 30/07/20 mentre il cambio residenza è stato fatto 08/09/20 per puro caso.i leggendo chi poteva accedere alle detrazioni dice familiare convivente.non è specificato che per familiare convivente bisogna avere per forza la residenza uguale nel caso di persone sposate,anche perché potrebbe essere dimostrata avendo mia moglie e mia figlia a carico,e soprattutto essendo sposati penso che la residenza sia un fatto secondario al vincolo matrimoniale.la ringrazio anticipatamente non voglio fare polemiche anzi vorrei cercare di capire come funziona.”
Gent.mo Andrew1690, la data dell'8 settembre è antecedente alla comunicazione di inizio lavori del 28 settembre 2020, quindi non deve temere nulla. Cordiali saluti.“Controllando i documenti il tecnico mi ha detto che il 28 / 09/20 ha fatto la comunicazione di inizio lavori perché stava aspettando dei documenti per aprire una nuova finestra.quindi data inserita per scia protocollo xxx del 27/07/20, cambio residenza 08/09/20 e comunicazione inizio lavori 28/09 / 20.”
Gent.mo sig. Derrico, per beneficiare del Bonus Mobili, l'acquisto di mobili e arredi vari deve avvennire successivamente alla data di inizio lavori che, nel Suo caso, coincide con la data di presentazione della Cila.“Salve,posso portare in detrazione col bonus mobili l'acquisto di un divano antecedente alla cila per ristrutturazione bagno e creazione secondo bagno?Il negozio mi ha proposto di bloccare con bonifico parlante 100€ per poi dare la parte successiva all'apertura cila”
Buongiorno,ho modesta unifamiliare, Cilas e relazione termotecnica per fotovoltaico/efficientamento presentata in Comune entro 30 giugno per superbonus fallito per crediti... |
Buongiorno, posso usufruire del bonus mobili nel 2023 per il mio appartamento, avendo fatto il condominio di cui faccio parte il tetto nel 2022?Se sostituisco le persiane in pvc... |
Buongiorno, ho una stanza con 2 porte a distanza di 1m l'una dall'altra che accedono allo stesso corridoio, vorrei chiuderne una con del cartongesso e volevo sapere se è un... |
2 domande.Sto aprendo CILA per ristrutturazione bagni e cucina.Nell'occasione voglio :- sostituire la vecchia caldaia a gas con una a condenzazione + solare termico- sostituire il... |
BuongiornoÈ possibile che un direttore dei lavori chiuda una Cila senza firma dei committenti?Il geometra ci ha informato che avrebbe chiuso la Cila relativa al nostro... |
Notizie che trattano CILA e bonus mobili per acquisto cucina che potrebbero interessarti
|
Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco. |
Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori |
Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limitiLeggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione. |
Bonus prima casa anche per chi si trasferisce per lavoroDetrazioni e agevolazioni fiscali - Un contribuente può beneficiare del Bonus prima casa quando si trasferisce per motivi di lavoro ma poi nel fine settimana ritorna presso la sua dimora abituale. |
Proroga Bonus mobili: tutte le novità per il 2022Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato il Bonus mobili fino al 31 dicembre 2024 con delle novità tra le quali emerge la riduzione del limite di spesa massimo |
Superbonus 110%: possibile proroga in arrivo?Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'esecutivo sta valutando di estendere il termine per la comunicazione della Cila al 31 dicembre 2022, prorogando quindi l'ormai termine scaduto del 25 novembre |
Legge di Bilancio 2023: cosa cambia per i bonus ediliziDetrazioni e agevolazioni fiscali - Legge di Bilancio 2023: prorogato il bonus 110 a determinate condizioni, ampliato il tetto del bonus mobili e confermato il bonus rimozione barriere architettoniche |
Bonus mobili anche in caso di Sismabonus 110Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili, la detrazione per mobili ed elettrodomestici, è ammessa anche in caso di Sismabonus 110%, a seguito di interventi di miglioramento antisismico |
Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito. |
REGISTRATI COME UTENTE 343.587 Utenti Registrati |