Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno la ringrazio per la risposta,comunque a detta del tecnico che mi segue la pratica, la data di inizio lavori corrisponde a quella che lui ha inserito nella scia che dice protocollo numero xxx del 30/07/20 mentre il cambio residenza è stato fatto 08/09/20 per puro caso.i leggendo chi poteva accedere alle detrazioni dice familiare convivente.non è specificato che per familiare convivente bisogna avere per forza la residenza uguale nel caso di persone sposate,anche perché potrebbe essere dimostrata avendo mia moglie e mia figlia a carico,e soprattutto essendo sposati penso che la residenza sia un fatto secondario al vincolo matrimoniale.la ringrazio anticipatamente non voglio fare polemiche anzi vorrei cercare di capire come funziona.“Gent.mo Andrew1690, per sua natura la Scia prevede la comunicazione di inizio lavori che può avvenire anche molti mesi dopo averla protocollata. Se l'inizio lavori è successivo alla richiesta di residenza non deve temere nulla. Diversamente se sono state eseguite e fatturate delle opere, non potrà portarLe in detrazione. Cordiali saluti.”
Controllando i documenti il tecnico mi ha detto che il 28 / 09/20 ha fatto la comunicazione di inizio lavori perché stava aspettando dei documenti per aprire una nuova finestra.quindi data inserita per scia protocollo xxx del 27/07/20, cambio residenza 08/09/20 e comunicazione inizio lavori 28/09 / 20.“Gent.mo Andrew1690, per sua natura la Scia prevede la comunicazione di inizio lavori che può avvenire anche molti mesi dopo averla protocollata. Se l'inizio lavori è successivo alla richiesta di residenza non deve temere nulla. Diversamente se sono state eseguite e fatturate delle opere, non potrà portarLe in detrazione. Cordiali saluti.”
“Buongiorno la ringrazio per la risposta,comunque a detta del tecnico che mi segue la pratica, la data di inizio lavori corrisponde a quella che lui ha inserito nella scia che dice protocollo numero xxx del 30/07/20 mentre il cambio residenza è stato fatto 08/09/20 per puro caso.i leggendo chi poteva accedere alle detrazioni dice familiare convivente.non è specificato che per familiare convivente bisogna avere per forza la residenza uguale nel caso di persone sposate,anche perché potrebbe essere dimostrata avendo mia moglie e mia figlia a carico,e soprattutto essendo sposati penso che la residenza sia un fatto secondario al vincolo matrimoniale.la ringrazio anticipatamente non voglio fare polemiche anzi vorrei cercare di capire come funziona.”
Gent.mo Andrew1690, la data dell'8 settembre è antecedente alla comunicazione di inizio lavori del 28 settembre 2020, quindi non deve temere nulla. Cordiali saluti.“Controllando i documenti il tecnico mi ha detto che il 28 / 09/20 ha fatto la comunicazione di inizio lavori perché stava aspettando dei documenti per aprire una nuova finestra.quindi data inserita per scia protocollo xxx del 27/07/20, cambio residenza 08/09/20 e comunicazione inizio lavori 28/09 / 20.”
Buonasera, sto facendo dei lavori di ristrutturazione della cucina di manutenzione straordinaria. Pertanto, abbiamo aperto la CILA, con lavori in economia. In questo caso è... |
Salve, sono nuova nel forum e avrei bisogno di un chiarimento. Devo acquistare una cucina per un appartamento da completare e non da ristrutturare. Per l'acquisto della cucina mi... |
Abito in una villetta indipendente e circa tre anni fa ho ristrutturato tutto l'interno della casa tralasciando gli infissi in quanto a tutt'oggi si presentano bene. Adesso con il... |
Buongiorno, non riesco a trovare risposte certe ad un quesito che mi sta attanagliando.Ho recentemente effettuato dei lavoretti in fai da te in cartongesso, un controsoffitto di... |
Salve, avrei bisogno di una informazione. Se in un computo viene stimato lo smaltimento di un certo quantitativo di mc, ovvero 30 mc, poi nella CILA inizio lavori ne vengono... |
Notizie che trattano CILA e bonus mobili per acquisto cucina che potrebbero interessarti
|
Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limitiLeggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione. |
Bonus mobili anche in caso di Sismabonus 110Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili, la detrazione per mobili ed elettrodomestici, è ammessa anche in caso di Sismabonus 110%, a seguito di interventi di miglioramento antisismico |
Bonus casa: proroga con la Manovra 2021Fisco casa - In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, arriva la notizia della conferma, nel Documento programmatico di bilancio, dei bonus casa per il 2021. |
Il bonus facciate esclude il bonus mobiliDetrazioni e agevolazioni fiscali - A fronte di lavori sula facciata di un edificio si godrà anche del bonus mobili solo se gli interventi si fanno rientrare tra quelli di recupero del patrimonio edilizio |
Bonus antincendi per il 2020: di cosa si trattaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Manovra economica 2020: introdotto un bonus antincendio. Detrazione del 70 e 75% per la riqualificazione dei condomini in presenza di particolari requisiti tecnici |
Il bonus verde si estende all'arredo da giardinoFisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio |
Bonus rubinetti: di cosa si tratta?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con emendamento alla Legge di Bilancio 2020 fa il suo ingresso il bonus rubinetti, la detrazione del 65% dei costi per acquisto di rubinetti che riducono i consumi |
Manutenzione straordinaria bagno: comprende anche l'installazione sanitari?Leggi e Normative Tecniche - Dal Tar della Toscana arrivano importanti chiarimenti sulla possibilità o meno di considerare l'installazione di sanitari intervento di manutenzione straordinaria |
Arriva il bonus facciate nell'abito della Manovra di Bilancio 2020Detrazioni e agevolazioni fiscali - La manovra di bilancio 2020 ha introdotto il Bonus Facciate con un credito fiscale che arriva al 90% utile per rimettere a nuovo numerosi condomini fatiscenti. |
REGISTRATI COME UTENTE 328.220 Utenti Registrati |